In questi anni il format dei weekend di F1 ha subito diversi cambiamenti, e Gary Anderson ne ha suggerito un altro, cioè l’aggiunta del Q4 alle qualifiche.
Non è la prima volta che Gary Anderson, ex progettista della Jordan, invita a delle modifiche in F1: prima riguardanti il format dei weekend sprint, ora riferite alle qualifiche, in cui propone l’aggiunta di un Q4. Vediamo nel dettaglio la sua idea.
La proposta di Anderson prevede un quarto segmento da aggiungere al termine del Q3. Quest’ultimo diventerebbe così una sessione ad eliminazione come le prime due, e nel Q4 rimarrebbero cinque piloti a giocarsi la pole position.
L’ex progettista ha spiegato che il Q4 dovrebbe durare 5 minuti, che i piloti avrebbero a disposizione per segnare un solo giro veloce. “Il Q4 sarebbe quindi un turno one shot, in cui cioè i piloti hanno solo un’opportunità per provare a prendere la prima fila, utilizzando un nuovo set di gomme morbide”.
Leggi anche: F1 | Red Bull fallisce il crash test sulla nuova vettura: possibili ritardi?
Come spiega Gary Anderson, con l’attuale sistema i piloti hanno due possibilità per segnare un tempo per la pole avendo 12 minuti a disposizione. Implementando il Q4, si aggiungerebbe un po’ di pepe ad una F1 che è alla continua ricerca dello spettacolo. A tal proposito Anderson dichiara: “Il format della gara principale funziona piuttosto bene, ma c’è spazio per migliorare lo spettacolo“.
L’ex progettista Jordan ha proseguito spiegando che il metodo di qualifica da lui suggerito darebbe poco margine d’errore ai piloti. Sarebbero dunque portati ad alzare l’asticella verso una perfezione ancora più complessa da raggiungere. “Nel Q3 attualmente i piloti hanno due tentativi per conquistare la pole. Questo significa che gli errori non vengono puniti così duramente e le squadre si prendono meno rischi“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: pirelli_motorsport (IG)