F1 | Oscar Piastri spoilera della novità in arrivo sulla McLaren in vista dei test

Secondo le ultime dichiarazioni di Oscar Piastri, la McLaren avrebbe delle interessanti novità in vista dei test

Siamo alla vigilia dei test invernali di F1 in Bahrain e, il pilota della McLaren, Oscar Piastri, ha fornito un’interessante dichiarazione. Abbiamo già potuto vedere la MCL39, sia in immagine che in azione a Silverstone, ma quello che abbiamo osservato potrebbe essere differente da quello che vedremo domani in pista.

Piastri McLaren test
Shakedown della MCL39 a Silverstone con livrea speciale. Crediti: @McLaren

La McLaren ha vinto il titolo costruttori nel 2024 ed è stata in assoluto la squadra che ha portato il maggior numero di upgrade efficienti nelle ultime due stagioni. Come aveva anticipato Andrea Stella, il Team Principal, l’approccio del 2025 è molto ambizioso e rivoluzionario. Il rischio con questa generazione di auto è di portare aggiornamenti che non funzionano come previsto, ma a Woking si sentono confidenti del lavoro svolto sulla nuova vettura.

A partire da domani sarà possibile vedere quelle che saranno le differenza con la vettura che era stata mostrata nei giorni scorsi. A detta di Oscar Piastri ci potrebbero essere delle soluzioni che animeranno molto le discussioni all’interno del paddock. Possiamo ricordare che la McLaren si è resa protagonista di discussioni legate a zone grigie del regolamento, per esempio la flessibilità delle ali e il mini DRS del Gran Premio dell’Azerbaijan.

La rivelazione di Piastri sulle novità McLaren

Oscar Piastri ha fatto intendere che la McLaren porterà importanti novità in queste sessioni di test pre-stagionali: “Ci sono alcune cose sulla vettura che sono sicuro tutti osserveranno domani. È sicuramente un periodo interessante per la F1, entrando nel 2026 con le nuove regolazioni. Sarà curioso vedere come tutte le squadre, inclusi noi, gestiranno la priorità dell’anno prossimo o di quest’anno.”

“Sarà sicuramente una stagione serrata. La speranza è che la monoposto abbia fatto un bel passo in avanti rispetto alla scorsa stagione. Vedremo domani, dovremo aspettare fino al Melbourne per sapere dove siamo. Siamo sicuri che come abbiamo lavorato negli ultimi mesi sia la giusta direzione.”

L’ultima parola rimarrà alla pista dove prima di tutto vedremo quali sono le novità di cui parla il pilota australiano. La McLaren punta a confermarsi in vetta alla classifica, ma gli avversari hanno le stesse ambizioni e la differenza potrebbe farla la volontà dei team di sviluppare il progetto 2025 a discapito di quello del 2026.

Leggi anche: F1 | Test Bahrein 2025: la guida alle mescole e le scelte dei team

Crediti immagine di copertina: McLaren


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento