All’inizio dell’era ibrida, la Mercedes era tra i possibili fornitori di power unit per la Red Bull. Helmut Marko rivela il motivo per cui non si è arrivati ad un accordo.
Il 2014, con l’inizio dell’era ibrida, segnò la nascita del dominio Mercedes. Nello stesso periodo, la Red Bull, motorizzata Renault dal 2014 al 2018, si dimostrava poco competitiva. In una recente intervista per il podcast “Inside Line”, Helmut Marko, consulente del team di Milton Keynes, ha rivelato che alla fine del 2018, prima che la Red Bull passasse ai motori Honda, ci fu un tentativo di stringere un accordo proprio con il team tedesco.

“Nel 2014, quando entrarono in vigore le nuove regole sui motori, purtroppo il nostro fornitore non riuscì a produrre un motore competitivo“, ha detto Marko durante il podcast. “Al tempo c’era una grande rivalità con Mercedes. Dissi: ‘Ascoltate, non riusciamo più a motivare le persone a lavorare, perché tutti sanno che con questo motore non si può vincere’. Così cercammo di stringere un accordo con Mercedes attraverso Niki Lauda. Tale accordo però non fu supportato da Toto Wolff, quindi non andò in porto.”
Leggi anche: F1 | Leclerc chiede calma alla Ferrari dopo la vittoria del GP di Monza
Il passaggio a Honda
Nonostante il disastroso fallimento della partnership Honda – McLaren conclusasi solo due anni prima, nel 2019, il team di Milton Keynes decise di affidarsi al produttore giapponese per il fornimento dei propri motori. La decisione di collaborare con Honda, inaspettatamente, si rivelò fruttuosa, riportando la Red Bull alla vittoria.
“Siamo andati da Honda,” ha raccontato Marko. “Negli anni precedenti Honda non era riuscita a essere competitiva con McLaren, ma avevo alcune informazioni interne su quello che stavano pianificando, quindi ci siamo detti: ‘Sì, andiamo avanti. Corriamo questo rischio’.
“Non credevo fosse un rischio però, perché sapevo quanto avevano investito nei banchi prova. Erano seriamente intenzionati a farcela. In quel momento abbiamo preso una decisione coraggiosa. Abbiamo sempre preso decisioni coraggiose. Un po’ come dire: niente rischio, niente divertimento.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: PlanetF1