Il team principal della scuderia di Woking ha spiegato perché la squadra non ha approfittato della finestra offerta da Russell per effettuare un pit stop gratuito
Più che a una gara automobilistica, l’appuntamento a Monte Carlo assomiglia a una partita a scacchi. Gli strateghi sono i giocatori, mentre i piloti sono le pedine. Tuttavia, non ogni buona occasione viene colta. Il GP di Monaco di quest’anno è, in questo senso, esemplare, e lo sanno bene la McLaren e Lando Norris.
Costretto a correre una gara di gestione su gomma media, il numero 63 della Mercedes George Russell ha costruito davanti a sé un gap di circa venti secondi. Tenendosi alle spalle un inferocito Max Verstappen, il pilota inglese ha però anche creato una finestra che avrebbe permesso al suo connazionale Norris di tornare ai box senza perdere posizione. Preoccupato da questa possibilità, anche Carlos Sainz si è unito all’equazione: il ferrarista ha infatti rallentato appositamente, in modo tale da privare la scuderia color papaya di questa possibilità. Si è aperto in merito a questa occasione sfumata il team principal della McLaren, l’italiano Andrea Stella.
Leggi anche: F1 | Incidente di Perez al GP di Monaco, parla Marko: “Ecco quanto ci costerà…”
Andrea Stella sul pit stop mancato per Norris al GP di Monaco
“Riguardo a richiamare Lando ai box, sì, l’abbiamo considerato per tutta la gara”, ha commentato Stella. “Penso che Ferrari abbia fatto un ottimo lavoro nel mantenere Lando nella finestra di una delle Mercedes. Forse è apparsa per un solo giro, ma sarebbe comunque stato rischioso. Sarebbe bastato un pit stop giusto un secondo più lento del normale, saremmo finiti dietro a una Mercedes e ci avremmo soltanto perso.”
Il team principal ha poi proseguito: “Come abbiamo visto, anche se si è tre secondi più veloci, non c’è verso di superare. Bel lavoro da parte di Ferrari nell’impedirci di approfittare della finestra, anche se ovviamente sarebbe stata una gara interessante con Lando su gomma più fresca.”
“Basandosi su ciò che abbiamo visto oggi in termini di sorpassi, sono dell’opinione che neanche con la media nuova avremmo potuto superare Carlos”, ha infine concluso Andrea Stella. “Non penso che il risultato sarebbe cambiato.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: McLarenF1 via X