La Pirelli guarda già avanti al 2026 con i nuovi test, l’Aston Martin ha già terminato la prima giornata a Barcellona con Felipe Drugovich. Ecco cosa è successo.
La Pirelli a causa dei futuri cambiamenti sulle monoposto di F1 è costretta già a guardare al 2026 con nuovi test sulle mescole, la Aston Martin ha concluso le prime due giornate di prove sul circuito di Barcellona.
Come fa Pirelli a provare senza le F1 2026?
Il primo problema per questo tipo di test riguarda la ovvia mancanza di vetture con X e Z mode. Per ovviare al dilemma la FIA ha concesso ai team di usare per queste prove le monoposto che hanno gareggiato dal 2020 al 2023.

La Aston Martin ha portato in pista una AMR23 modificata al fine di simulare la mancanza di carico che sarà presente nel 2026. Il pilota alla guida della “verdona” è stato Felipe Drugovich, pilota di F2 in forza alla Aston come pilota di riserva.
Nel primo giorno di test il pilota brasiliano ha completato 670 km mentre nel secondo ne ha compiuti altri 722. In questo modo la Aston Martin ha potuto regalare alla Pirelli dati importanti sullo sviluppo delle future mescole da 18 pollici.