F1 | Presentazione McLaren 2025: Cambiamenti “aggressivi e fondamentali” per i campioni del mondo

Con uno shakedown a sorpresa, la McLaren è stata la prima ha svelare la propria vettura per il 2025. Il team ha optato per cambiamenti importanti.

Dopo aver chiuso l’anno con la migliore vettura, la McLaren non si ferma nemmeno in ottica 2025. Il team di Woking ha deciso di “aprire le danze” con un filming day nel corso del quale, a sorpresa, ha svelato la nuovissima MCL39. Così il team britannico si prepara all’assalto dei due titoli mondiali.

McLaren 2025
La nuova MCL39 in pista a Silverstone (crediti: McLaren)

Nonostante il vantaggio accumulato nel 2024 e col 2026 alle porte, la McLaren non si ferma e punta al tutto per tutto per la stagione 2025. Così ha confermato Andrea Stella nel giorno di presentazione della MCL39 nel corso di un filming day a Silverstone.

La nuova vettura, in livrea mimetica temporanea, appare sostanzialmente diversa dal sidepod in poi, andando alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare quella che era già un’ottima vettura nella stagione precedente.

“Quello che abbiamo cercato di realizzare con questa nuova auto è innovativo. È un’auto in cui abbiamo cercato di alzare l’asticella in molti ambiti, incluso il layout fondamentale”, ha affermato Stella all’evento di lancio a Silverstone.


Leggi anche: F1 | Norris commenta a sorpresa l’arrivo di Hamilton in Ferrari: “Avrei fatto anche io la stessa scelta


“È qualcosa che abbiamo sicuramente valutato attentamente perché la MCL38 era già un’auto competitiva, quindi dovevamo essere consapevoli e premurosi su quanto volevamo innovare. Ma alla fine, abbiamo effettivamente optato per un approccio relativamente impegnativo in termini di quanta innovazione c’è in questa auto. Questo è principalmente per ottenere efficienza aerodinamica”.

“Allo stesso tempo, volevamo ancora apportare alcuni miglioramenti in termini di interazione con gli pneumatici e cosa si può fare per migliorare il ritmo a lungo termine. Tutto è stato soggetto a ottimizzazione, a volte in modo incrementale, a volte in modo sostanziale.”

Stella ha spiegato che la McLaren semplicemente non poteva giocare sul sicuro a causa di quanto fosse stato serrato il 2024, con McLaren, Red Bull, Ferrari e Mercedes tutte molto vicine in fasi alterne della stagione.

“Il nostro approccio resta lo stesso”

“Non abbiamo cambiato l’approccio o il ritmo di sviluppo anticipando i nostri sviluppi”, ha affermato Stella. “Abbiamo solo cercato di procedere il più velocemente possibile in termini di sviluppo della vettura, il che significa che ci saranno alcuni aggiornamenti durante le prime gare della stagione, ma questo sarebbe stato lo stesso anche senza i cambiamenti dei regolamenti del 2026 che incombono”.

“Siamo ben consapevoli che dovevamo essere aggressivi con la macchina per cercare di incassare più prestazioni possibili. Quei margini erano così piccoli che considerando lo sviluppo che avrebbero avuto altri team, se non fossimo andati il ​​più velocemente possibile in termini di sviluppo, avremmo potuto perdere molto rapidamente qualsiasi vantaggio avessimo”.

“Con quattro team che in un singolo weekend erano in grado di vincere la gara, è molto facile passare dalla pole position all’ottava posizione in griglia. Per questo abbiamo continuato a dare il massimo in termini di sviluppo e vedremo se saremo riusciti a sviluppare di più rispetto ai nostri concorrenti”.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: McLaren

Lascia un commento