F1 | Problemi in casa Williams, Sainz ammette: “Non sono felice della FW47”

Dopo un disastroso inizio di stagione, Carlos Sainz parla dei problemi in casa Williams relativi alle prestazioni della sua FW47.

Carlos Sainz, che aveva dato inizio alla sua stagione in Williams con delle ottime prestazioni durante i test invernali, ammette di essere perplesso riguardo allo “sbalzo di prestazioni” di cui siamo stati spettatori nei primi due GP della stagione. Sainz, ha infatti terminato il GP d’Australia dopo soli pochi giri dall’inizio a causa di un incidente, e ha concluso il GP di Cina in una fortunata decima posizione dopo la squalifica di Leclerc, Hamilton e Gasly. Non un inizio ottimale quindi per lo spagnolo che ha commentato i problemi riscontrati in casa Williams con i media.

Williams Sainz problemi
Carlos Sainz con la FW47 – Credits: PlanetF1

È uno dei cambiamenti di prestazione più strani che abbia mai avuto nella mia carriera, passando dall’essere naturalmente e incredibilmente veloce in Bahrain e Abu Dhabi, e anche all’inizio dell’Australia, per poi improvvisamente perdere ritmo,” ha detto il 30enne. “Abbiamo fatto molte modifiche al setup nel mio lato del garage, seguendo in gran parte ciò che ha fatto Alex [Albon], quindi entrambe le vetture erano piuttosto simili.

“Nel suo caso però, le modifiche sembravano rispondere bene al problema del graining all’anteriore, e perciò andava molto più forte di me. Nel mio caso, invece, non sembravano aiutare molto, e ho continuato a lottare con il graining.

Sono un po’ perplesso, ad essere onesto. Non sono felice, perché da quando sono salito su questa macchina, sono stato molto veloce nei test, ma ora non so dove sia finito quel ritmo. Almeno ora abbiamo dieci giorni per analizzare cosa è andato storto e mettere insieme un piano per tornare più forti in Giappone.”

Le ipotesi dei media e le risposte della Williams

Il giornalista spagnolo Carlos Miquel, ha avanzato una teoria sulla discrepanza di prestazioni tra i due compagni di squadra [Albon e Sainz], secondo cui Sainz starebbe utilizzando uno dei telai ricostruiti del 2024, che la Williams aveva distrutto in un incidente lo scorso anno. Quanto ad Albon, Miquel ha sostenuto che stia utilizzando il telaio con cui la Williams ha svolto i test pre-stagionali.

La Williams non ha tardato a rispondere a tali speculazioni: La monoscocca del 2025 è una versione modificata della FW46, ma è la stessa. La FW47 è un’evoluzione, come abbiamo già spiegato, in linea con i nostri obiettivi per il 2026. Abbiamo tre telai, quindi Sainz non è costretto ad utilizzarne uno solo, se necessario.”


Leggi anche: F1 | La Red Bull ha deciso: Lawson sarà sostituito già per il GP del Giappone


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: GPFans

Lascia un commento