La ridenominazione dell’AlphaTauri non è stata ancora formalizzata, sebbene lo scorso Ottobre Red Bull abbia registrato il dominio visacashapprb.com, lasciando trapelare importanti dettagli in vista in vista della stagione di F1 del 2024
Per la stagione di F1 del 2024 l’AlphaTauri cambierà denominazione, iscrivendosi sotto una nuova dicitura. Nulla è stato ancora formalizzato, nonostante importanti indizi stiano circolando da diverse settimane.
Lo scorso Ottobre, in effetti, la Red Bull ha registrato il dominio visacashapprb.com. E’ plausibile, dunque, che la compagine di Faenza, possimamente Racing Bulls, vedrà Visa e Cash App in qualità di title sponsors. I due colossi statunitensi figureranno in bella vista su una F1.
Come sempre, al netto delle particolarità insite in queste operazioni commerciali, l’aspetto più importante sarà l’apporto di capitali ‘freschi’. Capitali che serviranno certamente a supportare il lavoro in pista.
Tutto è pronto per la Visa CashApp Racing Bulls
Per Cash App, comunque, non si tratterà di un esordio assuluto nel Circus. L’azienda statunitense (che fornisce un servizio di pagamenti su dispositivi portatili) in passato ha già griffato le carrozzerie della Red Bull. Un altro elemento che dimostra quanto la sinergia tra Faenza e Milton Keynes sia sempre più stretta.
Sul tema, si era già soffermato Peter Bayer, Amministratore delegato della compagine italiana. “Siamo su una buona traiettoria. Visto che al momento abbiamo un’ottima spinta negli Stati Uniti, abbiamo trovato queste due aziende che si piacciono a vicenda”, ha dichiarato il manager, secondo quanto riportato Reddit.
Bayer ha raccontato altri dettagli, spiegando che: “Il nostro è stato un incontro molto, molto positivo con entrambi i nuovi grandi partner. Si sono capiti davvero bene e si sono amalgamati immediatamente. Si è parlato di quando annunciare il progetto e di come muoverci. Abbiamo spiegato loro cosa succede di solito, con il modulo di iscrizione alla FIA e la presentazione della livrea”.
Leggi anche: F1 | Ufficiale: ecco tutti gli orari e le novità della stagione 2024
Lo stesso dirigente, poi, ha aggiunto: “Hanno avuto delle idee, e hanno iniziato a fare un tale brainstorming che mi sono spaventato, a dire il vero. Hanno un paio di idee molto grandi. Stanno pensando in grande, più di quanto noi avremmo osato pensare”.

Alla luce di tutte queste novità, le aspettative sono piuttosto alte. Addirittura, secondo alcune indiscrezioni, nel 2024 a Faenza punterebbero addirittura al quinto posto tra i costruttori. Sarà la pista, come sempre, a dare le prime risposte, per quanto parziali.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: RaceFans.net Credits