Tra i tanti cambiamenti del 2026, rientrano anche le qualifiche: ecco come saranno l’anno prossimo.
Dati tutti i cambiamenti che avverranno nel 2026, anche le qualifiche potrebbero essere modificate. Ancora non c’è una conferma, ma dovrebbe arrivare tra poco con l’ufficialità del regolamento della prossima stagione. L’ingresso di un nuovo team, la Cadillac, ha giocato un ruolo fondamentale in questo cambio.
Infatti, dato che la prossima griglia di F1 ospiterà 11 squadre, ci saranno 2 piloti in più e le qualifiche dovranno essere modificate in accordo. L’innovazione principale riguarda le sessioni Q1 e Q2, con l’obbiettivo di non mutare il Q3 o la struttura con tre sessioni.
Più che una rivoluzione, questo cambiamento è giudicato come una correzione al format che si stravolgerebbe con due vetture in più. Il nuovo schema richiama una struttura utilizzata in passato, quando c’erano 11 team, anche se allora l’eliminazione avveniva in modo diverso.

Il confronto
Nel format attuale, in Q1 e Q2 si vedono 5 eliminazioni per sessione e 10 piloti accedono al Q3. Nel 2026, invece, il numero di eliminati cambierà per bilanciare l’entrata di due nuovi piloti in griglia.
La struttura delle qualifiche rimarrà pressoché uguale a quella attuale: ovvero 3 sessioni eliminatorie – Q1, Q2 e Q3. Il vero cambiamento sta nei primi due round. Infatti, in Q1 e Q2 non saranno più 5 vetture ad essere eliminate, ma si passerà a 6. Questo è stato pensato così da mantenere invariato il numero di piloti che passeranno in Q3. La sessione più importante, quella che decide la pole position per la partenza del Gran Premio, continuerà a vedere solo 10 piloti.
Questo schema non è una novità per la F1 che ha già visto un format simile nel 2016 quando c’erano 11 team in griglia. L’unica differenza è che in quella stagione l’eliminazione avveniva nel corso della sessione in tempo reale, mentre nel 2026 l’eliminazione rimarrà uguale a quella di questa stagione.
Leggi anche: F1 | Conseguenze per la mossa di Norris a Singapore? Brown: “Ci saranno ripercussioni in cambio di quanto accaduto”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
immagine copertina: FanPage