F1 | Qualifiche Cina – Prima Q3 per Antonelli: “Difficile trovare la finestra giusta, c’è da lavorare”

Antonelli fa il suo nelle qualifiche della Cina ed entra per la prima volta in Q3. Il pilota italiano lavora per mettersi sulle tracce di Russell.

Un sabato complessivamente positivo per l’italiano. Antonelli sigilla la sua settima posizione di partenza nella gara Sprint della Cina e quasi conferma la posizione anche nelle qualifiche. Primo ingresso in Q3 per il pilota Mercedes che partirà dall’ottava piazza, staccato dagli altri piloti dei top team dal solo Hadjar in P7.

Antonelli qualifiche Cina
Andrea Kimi Antonelli partirà ottavo nel GP della Cina: prima Q3 per l’italiano (crediti: @MercedesAMGF1)

 

La gara Sprint

Il pilota #12 inizia la sua gara Sprint dalla settima casella per poi essere passato nelle prime curve da uno scatenato Yuki Tsunoda. Proprio davanti ad Antonelli, però, Lando Norris fa un errore che gli costa qualche posizione, permettendo al bolognese di tornare in P7.

Ben presto l’italiano si riaccoda al giapponese ma, pur mantenendosi sotto zona DRS per gran parte della gara, non trova mai lo spunto per poter passare. Antonelli chiude così da dove aveva iniziato, collezionando due punti e tenendo alle proprie spalle la McLaren #4.

Le qualifiche della Cina, prima Q3 per Antonelli

Il pilota della Mercedes fa un lavoro solido anche in qualifica. Mentre in Australia non era riuscito a fare meglio di P16 per poi completare una super rimonta in gara, questa volta si vedrà il lavoro facilitato.

Antonelli, infatti, passa prima la Q1 col decimo tempo e poi la Q2 col nono. In Q3, l’italiano scala un’altra posizione agguantando l’ottava e partendo dalla quarta fila, accanto all’altro rookie Hadjar che ha soffiato la settima piazza al collega.

Le parole del pilota

Guardando al suo sabato, Antonelli ha detto: “sicuramente oggi c’era più confidenza, però ho ancora fatto fatica a capire il warm up”, ha affermato l’italiano ai microfoni di Sky Sport Italia.

“Certe volte partivo leggermente più freddo e non riuscivo ad aver grip durante il giro, quindi era veramente difficile trovare la finestra giusta per far funzionare la gomma. Diciamo che c’è ancora tanto lavoro da fare sotto quell’aspetto e vediamo cosa riusciamo a far domani”.

Il pilota #12 ha poi concluso rivelando cosa, secondo lui, sarà possibile fare in gara in base alla sua posizione di partenza. “Credo per fare top 6 il passo ci sia”, ha detto. “Credo che oggi anche star dietro così tanto a una macchina non ha aiutato, però comunque siamo riusciti a migliorare la macchina dopo la Sprint e quindi credo che siamo in una finestra migliore per domani”.


Leggi anche: F1 | GP Cina – Vasseur a fine qualifiche: “Il passo c’è nel complesso. Siamo in gara.”


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: Imago

 

 

Lascia un commento