La Mercedes non riesce ad approfittare a pieno della pioggia nelle Qualifiche del GP del Belgio, soprattutto con Russell che resta sesto.
Così come previsto, la pioggia ha fatto da protagonista nelle Qualifiche del GP del Belgio. A parte Verstappen, che aveva messo il turbo dall’inizio del weekend, tutto il resto è stato ribaltato dalle condizioni miste della pista. L’olandese si conferma il più veloce, ma la pole va incredibilmente a Charles Leclerc. Dietro di lui un ritrovato Sergio Perez e poi Lewis Hamilton, mentre George Russell non approfitta della situazione e resta sesto.

Le qualifiche sono iniziate di fatto senza pioggia, ma con una pista ancora fortemente bagnata che ha costretto i piloti ad impiegare le gomme intermedie. Le condizioni, però, sono rimaste molto variabili, con la pioggia che è tornata a farsi vedere di tanto in tanto.
Variabilità che si è vista nei risultati di tanti, compreso George Russell che ha iniziato con un P5, per poi scivolare prima in nona e poi in sedicesima posizione. Il britannico si è poi migliorato per concludere la Q1 in settima posizione.
Il pilota #63 ha iniziato la Q2 col set di intermedie usato nella sessione precedente, allo stesso modo del compagno di squadra. Questa mescola gli vale solo l’undicesima posizione, per cui Mercedes decide di montare gomma nuova per entrambi i piloti e con questa Russell chiude in terza posizione.
Infine, in Q3, risale il rischio pioggia e i team si affrettano ad uscire dai box. Il britannico si mette provvisoriamente in terza posizione, per poi essere passato dalle due Red Bull, dalle due McLaren e da Charles Leclerc. Russell ha così concluso le Qualifiche del Belgio in settima posizione, diventata sesta a causa della penalità di Verstappen.
Leggi anche: F1 | GP Belgio – Verstappen domina nelle qualifiche, ma partirà dietro: “È stata una giornata positiva”
In questo caso, il meteo non ha aiutato il britannico che ha affermato: “Predire il meteo in continuo cambiamento ha reso le qualifiche una vera sfida. Bisognava assicurarsi di avere le intermedie nuove al momento giusto ed era difficile farlo. Forse le abbiamo montate un po’ presto in Q3, ma è facile dirlo col senno del poi. Per cui iniziare sesto domani è un giusto risultato”.
Il pilota della Mercedes ha poi guardato a cosa è possibile fare in chiave gara. “Ci saranno un sacco d’incognite per domani”, ha dichiarato Russell, “le previsioni danno asciutto, per cui speriamo di avanzare dalla P6. Le McLaren sembravano veloci al venerdì e un po’ più rapide di noi, ma aspettiamo e vediamo. Anche il degrado gomme sarà un fattore importante, è uno dei livelli più alti che abbiamo visto quest’anno. La pioggia di oggi potrebbe anche avere un impatto sulla superficie, perciò dovremo saperci adattare”.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @MercedesAMGF1