F1 | Racing Bulls rivela: L’incidente di Tsunoda ha toccato i 68G

La Racing Bulls ha rivelato che l’incidente di Yuki Tsunoda durante le qualifiche del GP di Ungheria ha avuto un impatto di 68G.

Yuki Tsunoda è stato vittima di un fortissimo incidente durante il Q3 del Gran Premio d’Ungheria di F1, mentre stava cercando di realizzare un ottimo tempo con l’obiettivo di partire il più davanti possibile su una pista in cui è difficile effettuare sorpassi e quindi, dove la posizione di partenza è fondamentale.

tsunoda
L’incidente di Yuki Tsunoda nelle qualifiche del GP di Ungheria (Crediti: @F1 via X)

Entrambi i piloti della Visa Cash App Racing Bulls sono sotto esame più che mai nell’ultimo periodo visto che la Red Bull sta valutando delle alternative per sostituire Sergio Perez, e sia Tsunoda che Daniel Ricciardo vogliono dare il massimo per essere scelti come compagni di squadra di Max Verstappen.

Nel tentativo di fare del proprio meglio in qualifica, il pilota giapponese è andato troppo largo in uscita di curva 5 dove ha toccato, con le ruote di sinistra, un pezzo di erba sintetica bagnata a causa della pioggia caduta all’inizio della qualifica. Ciò ha portato Tsunoda a perdere il controllo della vettura andando a sbattere violentemente contro il muro e con la parte destra della macchina che si è anche alzata da terra per qualche istante.


Leggi anche: F1 | GP Ungheria – Tsunoda soddisfatto: “Siamo finiti davanti ai nostri avversari”


Nonostante il forte impatto Tsunoda è riuscito a partecipare alla gara grazie anche all’ottimo lavoro dei meccanici che hanno ricostruito in tempo la vettura. Il giapponese ha fornito un’altra ottima prestazione battendo il suo compagno di squadra, Ricciardo, e conquistando 2 punti grazie al 9° posto al traguardo.

Il comunicato ufficiale del team

Il team VCARB con sede a Faenza ha fornito i dati relativi all’incidente:

“Il nostro pilota giapponese stava facendo un giro velocissimo nella lotta per i primi 10 posti in griglia. Ma il tutto si è concluso in modo improvviso e drammatico, quando è finito con una ruota sull’erba bagnata all’uscita della curva 5, distruggendo completamente la sua VCARB 01”.

“Grazie agli standard di sicurezza incredibilmente elevati di questo sport, Yuki è riuscito a uscire indenne da questo impatto di 68G.

Per fare un confronto: lo spaventoso incidente di Romain Grosjean nel GP del Bahrain 2020 in cui la sua Haas si è divisa in due e ha preso fuoco è stato di 67G, ovvero 1G in meno di quello di Tsunoda. Ma le conseguenze sono ben altre, infatti il francese ha rischiato molto di più e tutt’ora porta i segni dell’incidente avendo una mano ustionata, dopo che era stato per 28 secondi all’interno del fuoco.

La capacità del pilota di uscire da un incidente di questo tipo e di partecipare alla gara del giorno dopo è un’altra dimostrazione degli elevati standard di sicurezza che offre la Formula 1.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: @F1 via X

Lascia un commento