F1 | Rapporto stipendio/punti: quale pilota ha il miglior valore?

I piloti di F1 hanno uno stipendio milioni su milioni all’anno, ma chi tra i venti vale quello che guadagna?

I piloti di F1 hanno uno stipendio milioni su milioni all’anno, ma chi tra i venti vale quello che guadagna?

Spesso gli stipendi di F1 portano con se molto variabili, tra cui gli sponsor, che portano una grande fetta di denaro ai team e ai singoli piloti.

Idealmente, si potrebbe pensare che guadagna di più il pilota più forte, che ha vinto di più o ha guadagnato più punti. Spesso, però, non funziona così. Andiamo a scoprirlo nella classifica della stagione 2023.

Stipendio piloti f1
Foto: McLaren
P10 – Lando Norris

Il pilota britannico classe 1999 ha concluso la stagione al sesto posto. Il suo salario è di ben $20.000.000: calcolando che ha ottenuto 206 punti, ha guadagnato $97.500 per punto ottenuto. Nonostante sia un pilota fortissimo, forse il suo stipendio è un po’ esagerato.

P9 – Max Verstappen

Max questa volta non vince! Stipendio davvero allucinante di $55.000.000. È il pilota più pagato in griglia, superando Hamilton. 575 punti, quindi  $95.500 per punto.

P8 – Pierre Gasly

Stagione a metà per il francese in forza all’Alpine, con buone gare alternate a grandi difficoltà. Pierre Gasly guadagna $5.000.000. Questa stagione ha ottenuto 62 punti, circa $80.000 a punto.

P7 – Carlos Sainz

Stagione un po’ difficile per Carlos, soprattutto nelle ultime gare. Lo spagnolo ha concluso la stagione al settimo posto. $12.000.000 guadagnati dal pilota in Rosso. Calcolando che ha conquistato 200 punti, abbiamo $60.000 per punto.

P6 – Yuki Tsunoda

Il pilota giapponese è stato protagonista, tutto sommato, di un buon 2023. Yuki, infatti, ha ottenuto ben 17 punti. Il team di Faenza lo paga $1.000.000, quindi un bel bottino di $59.000 per punto.

P5 – George Russell

Brutta stagione per Russell, molto sottotono nella maggior parte delle gare. Il britannico ha concluso all’ottavo posto il mondiale. George ha uno stipendio $8.000.000. Con  175 punti, l’inglese ottiene $46.000 per punto.

P4 – Sergio Perez

Checo ha ottenuto la seconda piazza nel mondiale 2023, dietro a Max Verstappen. Il messicano prende $10.000.000 all’anno. 285 punti per il pilota Red Bull, quindi $35.000 per ogni punto.

P3 – Lance Stroll

Stagione a metà per Lance, che ha recuperato verso la fine. Il canadese guadagna $2.000.000 di stipendio, con 74 punti, ottiene $27.000 per punto.

P2 – Fernando Alonso

Super Nando non molla mai, nonostante l’età è stato protagonista di una super stagione. Alonso guadagna con la sua Aston Martin $5.000.000 all’anno. Con i suoi 206 punti abbiamo $24.000 per punto.


Leggi anche
DTM | UFFICIALE: Thomas Preining difenderà il titolo nel 2024, ma cambierà il suo compagno di squadra

P1 – Oscar Piastri

Il rookie dell’anno 2023 è il primo in classifica! Ha uno stipendio di $2.000.000. Con ben 97 punti conquistati, abbiamo $26.500 per punto. Secondo questi dati, sarebbe lui il miglior affare della Formula 1.

Fuori dalla classifica Charles Leclerc, che si trova in 13esima posizione con un guadagno di $116.500 per punto. Anche Lewis Hamilton non scherza: ogni punto vale $149.500 l’uno.

Peggior affare è Kevin Magnussen: uno stipendio da $5.000.000, ottenendo 3 punti ha guadagnato ben $1.666.667 per punto.

Gli stipendi presi in considerazione per la stesura di questo articolo potrebbero non rispecchiare pienamente la realtà. Sono pochi i dati resi pubblici dalle squadre e i numeri sono stati tratti da numerose fonti diverse.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Categorie F1

Lascia un commento