In vista della stagione F1 2024, Red Bull e Honda continueranno a lavorare sulla Power Unit, nonostante il “congelamento” dei motori.
Red Bull continuerà a lavorare sulla propria Power Unit di F1, insieme con Honda, nonostante il congelamento regolamentare. Lo ha confermato il Presidente di Honda Racing Koji Watanabe, riferendosi ad aggiornamenti sul piano dell’affidabilità: “Anche con il blocco alle PU, possiamo ancora fare progressi in altre aree del motore“.
Honda continuerà a lavorare a stretto contatto con Red Bull, fino al termine della partnership a fine 2025. Il colosso giapponese, approdato a Milton Keynes nel 2019, ha vinto con la scuderia austriaca due Mondiali Piloti (tre con il probabilissimo 2023) e due Mondiali Costruttori.
“Qui in Honda siamo onorati di lavorare con Red Bull e Max Verstappen – ha dichiarato Koji Watanabe – Max è già uno dei migliori piloti della storia. Comprende la cultura giapponese e, di conseguenza, la cultura della Honda. Gli ingegneri in fabbrica lo adorano: è venuto in visita nei nostri stabilimenti un paio di volte, per vedere l’intero processo produttivo. Il fatto che gli operari abbiano potuto parlargli li ha soltanto motivati di più“.
I lavori sulla PU Red Bull
Il regolamento tecnico della F1 “congela” i motori fino alla fine del 2025, ma sono permesse modifiche con lo scopo di aumentare l’affidabilità. “In termini di potenza e performance, non siamo autorizzati a portare nuovi aggiornamenti – ha spiegato Koji Watanabe – Ma possiamo comunque lavorare in altre aree del nostro motore“.
Leggi anche: F1 | Sergio Perez potrebbe consegnare a Red Bull un altro record
“Ad esempio, Ferrari ha sviluppato il proprio motore significativamente e Mercedes ha lavorato al suo ERS, che ora è molto forte. Lavoreremo anche sulla durabilità del nostro motore, per il prossimo anno. Quindi sì, c’è certamente altro in cantiere“.
Honda continuerà a fornire Power Unit alla Red Bull fino a fine 2025. Poi, con l’introduzione dei nuovi regolamenti 2026, il team di Milton Keynes lavorerà a stretto contatto con Ford per lo sviluppo dei primi motori targati “Red Bull Powertrains“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter