F1 | Red Bull, dopo Singapore ci sarà una svolta?

Max Verstappen ha concluso il Gran Premio di Singapore di F1 con un secondo posto, che all’inizio del weekend sembrava essere del tutto irraggiungibile. Considerando le difficoltà incontrate durante il weekend, la sua prestazione finale è stata una sorpresa.

Red Bull si aspettava un weekend difficile a Singapore a causa delle debolezze della RB20 su dossi e cordoli, puntando solo a limitare i danni. Tuttavia, dopo le prove libere del venerdì, la situazione sembrava ancora peggiore, con Verstappen e Perez insoddisfatti delle loro vetture e problemi a portare le gomme alla temperatura ideale. Parlando dopo il primo giorno di attività in pista, il consulente sportivo di Red Bull, Helmut Marko, ha dichiarato: Con la macchina di Max, niente funziona. Sia con le gomme soft che con le hard non riesce ad avere grip, e non ha affatto equilibrio”.

Dopo la confusione iniziale a Singapore, Red Bull ha tenuto una sessione tecnica notturna con il simulatore a Milton Keynes, con Sebastien Buemi, per ottimizzare il setup della vettura e individuare i problemi che stavano compromettendo le prestazioni. Alla fine, il team ha trovato la soluzione ai problemi della vettura, legati all’esperienza negativa del 2023 a Singapore, quando faticarono con le caratteristiche del circuito. Red Bull si era mostrata troppo conservativa nel setup meccanico, temendo di ripetere i problemi con i cordoli e i dossi. Concentrandosi eccessivamente sul miglioramento della risposta ai dossi, aveva sacrificato le prestazioni. Per il sabato, hanno deciso di rinunciare a parte di quel miglioramento della guida, focalizzandosi sulle prestazioni pure, il che ha fatto risorgere la RB20.
verstappen perez f1
Credits Red Bull Racing F1

Come riflettuto successivamente da Horner: Credo che volessimo evitare di ripetere quanto accaduto lo scorso anno e forse abbiamo esagerato nelle compensazioni. Credo che la reazione del team e l’impegno profuso in essa ci abbiano permesso di dare a Max una vettura molto migliore sabato. E ovviamente in gara non abbiamo potuto competere con Lando Norris, ma abbiamo gestito il resto del gruppo.”

Leggi anche: F1 | Bufera McLaren – Red Bull a Singapore: il giro veloce di Ricciardo infuria Zak Brown

Il risultato di Singapore ha sollevato speranze. Il team è determinato ad aiutare Verstappen a mantenere il suo vantaggio nel campionato. Con la pausa autunnale, Red Bull spera di poter estrarre ancora di più dalla sua vettura per tenere a bada la minaccia della McLaren. Horner ha aggiunto: “Credo che abbiamo trovato una buona linea di sviluppo e che abbiamo compreso alcuni dei problemi della vettura. Stiamo cominciando a risolverli”.

*Foto in copertina, CreditsRed Bull Racing F1


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Categorie F1

Lascia un commento