Lewis Hamilton ha espresso la sua opinione sullo scandalo che ha colpito la Red Bull, accusata di utilizzare uno stratagemma per sollevare il “T-Tray”.
A poche ore dall’inizio del Gran Premio degli Stati Uniti, la Red Bull viene colpita da un nuovo scandalo. Questa volta la squadra di Milton Keynes si trova sotto investigazione da parte della FIA per aver utilizzato uno stratagemma illegale per sollevare il T-Trey (una parte del fondo della vettura) durante il regime di parco chiuso, momento nel quale alle vetture non può essere apportata alcuna modifica. Tra le varie personalità ad aver commentato l’accaduto, c’è anche il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton.

“Guarda, in realtà l’ho saputo poco prima di arrivare qui.. ma il nome del nostro sport è tutto incentrato sull’innovazione,” ha dichiarato Hamilton a Sky Sports F1 non appena arrivato nel paddock. “La Red Bull è stata leader e ha portato delle innovazioni, e alla fine tutte le squadre esaminano le regole e le interpretano per cercare di ottenere il massimo, anche se si avvicinano un po’ troppo al limite. Alla fine, la FIA ha già rilasciato una dichiarazione, ma bisogna continuare a evolversi e migliorare la sorveglianza.
“Ma alla fine dei conti, hanno fatto un lavoro migliore. Dio solo sa da quanto tempo hanno questo dispositivo e hanno vinto campionati, ma forse ora questo si fermerà. Non credo che sarà solo questo a fermarli, ma tutti gli altri devono continuare a innovare come leader, piuttosto che cercare di recuperare.”
Leggi anche: F1 | GP USA – Leclerc carico per Austin: “Vincere sarebbe il regalo perfetto”
Un sistema illegale?
Nonostante la FIA al momento stia ancora indagando, le varie personalità legate alla Red Bull insistono sulla legalità del sistema trovato sulla RB20. Un portavoce del team anglo-austriaco ha infatti dichiarato: “Il dispositivo esiste, ma non è accessibile una volta che la vettura è completamente assemblata e pronta a scendere in pista.”
Se così fosse, il sistema sarebbe completamente in regola. La FIA infatti, permette l’utilizzo di un T-Tray regolabile nell’altezza, purché questa modifica non avvenga in regime di parco chiuso.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: SPORT