I test del Bahrain lasciano dubbi su quella che potrebbe essere la Red Bull nel 2025. Intanto Jos Verstappen ha una certezza.
I test prestagionali del Bahrain ci hanno lasciato, forse, con un’unica certezza: la McLaren inizia l’anno da favorita. Per quanto riguarda gli altri team ci sono decisamente meno certezze. Discorso che vale anche per la Red Bull che potrebbe iniziare il 2025 in salita.

La McLaren riprende da dove ha lasciato, ma questa volta uno tra Oscar Piastri e Lando Norris ha l’occasione concreta di spodestare Max Verstappen. Del resto, dopo un forte inizio di stagione nel 2024, la Red Bull ha poi fatto i conti con una monoposto difficile da governare.
Pur riuscendo a incassare il mondiale costruttori, il team austriaco è scivolato addirittura in terza posizione in quello costruttori. Con l’ulteriore uscita di Adrian Newey, si può ipotizzare che la squadra non sarà pronta per tornare al top nel 2025.
Leggi anche:Â F1 | Leclerc sarebbe avvantaggiato su Hamilton? Ecco il parere di un ex pilota
Parlando con Radio Joe, Jos Verstappen ha chiarito che se suo figlio non dovesse riuscire a vincere il quinto campionato consecutivo, la responsabilità non ricadrebbe sulle sue spalle. In più, ha confermato che il figlio non aveva mai veramente considerato di lasciare la Red Bull, nonostante le speculazioni che lo vedevano in Mercedes o in Aston Martin nel futuro.
“Era già deciso da tempo”, ha detto. “Abbiamo fiducia nella squadra, ma non sarà colpa di Max se le cose non andranno bene. Devono continuare a dare il massimo. Devono continuare a costruire una buona auto, questo è importante.”
I test prestagionali in Bahrain sembrano mostrare uno svantaggio in termini di prestazioni per la squadra di Milton Keynes. Sebbene Verstappen abbia fatto registrare diversi tempi sul giro competitivi, la fiducia in casa Red Bull non sembra essere alle stelle.
A proposito delle forze in campo, Helmut Marko ha dichiarato a Sport.de che vede il campionato come una “battaglia a tre o quattro” tra Red Bull, McLaren, Ferrari e Mercedes. Tuttavia, ha concluso che la squadra di Woking è avanti di circa tre decimi di secondo.
“Sebbene, se si guardano i risultati dei test, la McLaren ha già un vantaggio. È stato così sia sullo short che sul long run. La favorita attuale è chiaramente la McLaren.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Getty Images