La Red Bull cerca di battere la concorrenza come può e porta all’attenzione dei commissari dei fori sospetti nei freni della McLaren.
Negli ultimi due anni, la Red Bull ha quasi dimenticato cosa significasse avere dei validi concorrenti, tanta era la superiorità. Quest’anno, invece, alcuni team sono riusciti ad avvicinarsi ai rivali austriaci. Tra questi spicca la McLaren che è considerata essere la miglior macchina al momento, motivo per il quale la squadra campione del mondo ha chiesto alla FIA di fare dei controlli approfonditi.

Così come lo scorso anno erano team come Ferrari, Aston Martin o Mercedes a guardare alla Red Bull, quest’anno la situazione si è invertita. Già ad Imola la squadra aveva chiesto di attenzionare ai flap delle ali anteriori di McLaren, Ferrari e Mercedes ritenendo che si inclinassero in maniera eccessiva. In quel caso la FIA non ha riconosciuto alcuna irregolarità.
Leggi anche: F1 | GP Ungheria – Anteprima Brembo: circuito mediamente impegnativo per i freni
Questa volta, il team austriaco ha chiesto di osservare con più attenzione i freni della squadra di Woking. In particolare si sospetta che il team stia utilizzando fori extra nei tamburi dei freni anteriori e posteriori. I team utilizzano sensori per raccogliere informazioni sulla temperatura dei cerchi e delle gomme, ma la Red Bull sospetta che la McLaren abbia creato un foro di raffreddamento aggiuntivo, non ammesso dal regolamento.
Ne conseguirebbe un miglioramento nel controllo termico degli pneumatici che permetterebbe al team papaya di essere più performante anche a fine gara, con gomme più usurate. A dare forza a ciò il fatto che la McLaren sia risultati più competitiva su circuiti molto sfidanti per gli pneumatici, come Miami o Barcellona.
Dopo un reclamo, i commissari hanno esaminato più da vicino. Negli ultimi due GP gli accessi ai sensori sono stati chiusi, come previsto dal regolamento, semplicemente attaccando del nastro adesivo. Appurato ciò, il team austriaco vuole ora fare chiarezza se questo stratagemma potrebbe aver aiutato i rivali papaya in passato.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @F1