F1 | Red Bull rassicura Verstappen: il team lavora per tornare competitivo

Dopo un inizio di stagione difficile, la Red Bull ha incontrato Verstappen per delineare il piano di sviluppo della RB21.

Max Verstappen ha cominciato la difesa del titolo con qualche difficoltà. Dopo il Gran Premio di Cina, il quattro volte campione del mondo si trova a inseguire Lando Norris, attuale leader della classifica piloti con otto punti di vantaggio. A Shanghai, Verstappen ha chiuso la gara in quarta posizione, alle spalle dei due piloti McLaren e di George Russell. Sebbene abbia mostrato un buon passo nella seconda metà della corsa, il suo stint iniziale è stato più lento del previsto.

“L’inizio non è stato facile,” ha spiegato Verstappen. Abbiamo cercato di mantenere il ritmo prefissato, ma non era sufficiente per competere con le vetture davanti. Il nostro stint con le gomme medie è stato complicato.” Tuttavia, nella seconda parte della gara, il ritmo della Red Bull è migliorato, dando segnali incoraggianti per le prossime tappe del campionato.

L’incontro con la Red Bull: piani per lo sviluppo

Dopo il GP di Cina, Verstappen ha incontrato i vertici della Red Bull a Milton Keynes per discutere lo sviluppo della vettura. Helmut Marko, consulente del team, ha spiegato che è stata una riunione produttiva in cui sono stati illustrati i miglioramenti previsti per la RB21.

Marko Verstappen red bull
Credit PlanetF1

 

“Abbiamo mostrato a Max la direzione dello sviluppo e i miglioramenti che apporteremo all’auto,” ha dichiarato Marko. “Sappiamo di essere dietro alla McLaren, ma la vettura ha potenziale. Il nostro obiettivo è renderla più stabile e prevedibile da guidare.”

Marko ha sottolineato che il problema principale della Red Bull riguarda la gestione delle gomme nelle prime fasi di gara. In Cina, Verstappen è stato troppo cauto con le gomme medie, a causa delle esperienze negative avute nelle prove libere e nella Sprint Race.

Il cambio in squadra: Tsunoda al posto di Lawson

Parallelamente alle difficoltà in pista, la Red Bull ha annunciato un cambio di pilota sorprendente: Yuki Tsunoda prenderà il posto di Liam Lawson a partire dal GP del Giappone. Lawson, promosso in Red Bull dopo un’ottima stagione 2024, ha faticato nei primi appuntamenti del 2025. Non è riuscito a segnare punti e ha avuto problemi di adattamento alla vettura, portando il team a prendere una decisione drastica.

“Abbiamo dovuto agire prima che Lawson perdesse completamente fiducia,” ha spiegato Marko. “Non dobbiamo dimenticare che la sua carriera non è finita: tornerà alla Racing Bulls, dove avrà una macchina più semplice da guidare e meno pressione.”

Tsunoda, invece, ha mostrato grande crescita e costanza nelle prime gare della stagione, guadagnandosi la promozione. “Yuki ha fatto un enorme passo avanti, anche dal punto di vista fisico,” ha aggiunto Marko. “Ora è un pilota molto più preparato e merita questa opportunità.”

Leggi anche: Liam Lawson fuori dalla Red Bull: ecco gli altri piloti con le carriere più brevi in F1!

Red Bull pronta alla reazione?

Con McLaren e Mercedes in forte crescita, la Red Bull deve rispondere al più presto per non perdere il contatto con la vetta. Verstappen rimane fiducioso nel lavoro del team, ma sa che il tempo stringe. Il GP del Giappone potrebbe essere un banco di prova fondamentale per capire se gli aggiornamenti previsti porteranno la Red Bull di nuovo al vertice.

Foto in copertina, Credit: Batchelor / XPB Images

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Categorie F1

Lascia un commento