Il futuro di Daniel Ricciardo per il 2024 è ancora incerto. Quali sono le opzioni possibili per un suo ritorno in griglia?
Il futuro in F1 di Daniel Ricciardo è tutt’altro che scontato: con il 2024 alle porte infatti si sondano eventuali possibilità. Dopo l’ultima stagione negativa con McLaren nel 2022, il pilota australiano ha scelto di non firmare con dei team minori come Haas e Williams, decidendo così di abbandonare la griglia per il 2023.
Secondo Lawrence Barretto, corrispondente e presentatore della F1, sembrerebbe però che Ricciardo stia cercando di ritornare in corsa per un posto nella griglia del 2024.
Con l’attuale contratto da terzo pilota in Red Bull, Ricciardo sta ricaricando le batterie rimanendo comunque aggrappato alla speranza di un ritorno di fiamma al fianco di Max Verstappen nel 2024.
“Ovviamente un finale da favola per me sarebbe quello di un ritorno in F1 con la mia Red Bull“, ha dichiarato proprio l’australiano a ESPN.
Ovviamente questa possibilità, seppur non impossibile, sembra attualmente remota nonostante il rendimento negativo di Sergio Perez. Uno spiraglio però potrebbe proprio essere il contratto del messicano in scadenza proprio nel 2024.
Ma quindi le altre opzioni quali sarebbero?
Sempre secondo Baretto alcune fonti parlano di un possibile approdo di Ricciardo in Alpha Tauri: sempre al fianco della famiglia Red Bull.
Ovviamente si tratterebbe di un ipotetico passo indietro visto che le attuali prestazioni del team di Faenza, sempre relegato in fondo al gruppone, non sono entusiasmanti.
Leggi anche: F1 | GP Austria – Anteprima Pirelli – Isola: “Attenzione al surriscaldamento degli pneumatici”
Anche il “fattore Tsunoda” potrebbe complicare questa eventualità, visto che il Giapponese sta dimostrando un buon livello in termini di risultati. Rimane il posto di Nyck De Vries il quale posto però, nel caso di un cambio di piloti, sembrerebbe già “prenotato” dai piloti della Red Bull Junior Accademy Lawson e Iwasa.
Le ultime opzioni disponibili sono quelle di altri team di basso profilo come Williams e Haas, i quali però non offrono un chiaro percorso di crescita in stile Alpha Tauri.
Molto dipenderà da come Daniel Ricciardo si comporterà nei test Pirelli programmati dopo il GP di Silverstone e dopo il GP di Monza.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Credits foto copertina: EPA