GP USA – Risultati e sintesi qualifiche Sprint: paura per Ferrari, Super Max colpisce ancora
Si sono appena concluse le qualifiche della Sprint Race del GP degli USA. Dopo una prima sessione di prove libere complicata per Ferrari e dominante per McLaren, le monoposto sono tornate in pista per definire la griglia di partenza. Di seguito i risultati e la sintesi della sessione.
SQ1
Charles Leclerc ha vissuto un inizio di qualifica sprint complicato ad Austin, dopo aver sostituito il cambio in seguito ai problemi avuti nelle FP1. Il monegasco ha faticato a trovare il ritmo e, a tre minuti dal termine, rischiava seriamente l’eliminazione. Dopo due giri di raffreddamento, è riuscito a migliorarsi in extremis, chiudendo dodicesimo e guadagnandosi l’accesso alla SQ2.
In testa, grande equilibrio con una lotta serrata tra McLaren e Red Bull. Hamilton inizialmente si è portato in P1, ma è stato poi battuto da Verstappen, mentre Norris e Piastri hanno completato un 1-2 “Papaya” prima dell’assalto finale dell’olandese. Ottimi segnali anche per la Williams, con Sainz protagonista a sorpresa nelle prime posizioni. Eliminati in SQ1: Bearman, Colapinto, Tsunoda, Ocon e Bortoleto.

SQ2
La SQ2 ad Austin ha visto Max Verstappen dominare fin da subito, segnando un tempo da tre settori veloci e piazzandosi provvisoriamente in pole. Lotta serrata nelle posizioni di vertice: Piastri e Norris si sono alternati in prima e seconda posizione, mentre Sainz e Russell hanno mantenuto ottimi piazzamenti. Leclerc ha rischiato seriamente l’eliminazione, prima di salvarsi grazie a un ultimo tentativo efficace che lo ha portato nono.
Tra le sorprese, Hulkenberg si è piazzato quinto, mettendo pressione a Hamilton, che alla fine si è salvato per poco in decima posizione. Eliminati: Antonelli, Hadjar, Gasly, Stroll e Lawson, con la lotta per la SQ3 confermando l’intensità e l’equilibrio del gruppo nelle qualifiche sprint ad Austin.
SQ3
La SQ3 ad Austin ha offerto emozioni fino all’ultimo giro. All’inizio Russell si è piazzato in P1 provvisoria, seguito da Sainz e dalla sorpresa Albon con la Williams, mentre Hulkenberg conquistava momentaneamente la pole. Leclerc inizialmente quinto, Hamilton quarto e Norris in testa, hanno animato la sessione con continui sorpassi cronometrici.
Nel finale, Piastri e Verstappen hanno deciso di uscire per ultimi: Piastri si è assicurato la seconda posizione, mentre Verstappen ha firmato una pole strepitosa, confermando il suo dominio e chiudendo la sessione con un giro praticamente perfetto.
Risultati della sessione
Leggi anche: F1 | Qualifiche 2026: ecco come cambierà il format con 11 team in griglia
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @F1