F1 | Russell guida la Mercedes: “Guardiamo avanti e non indietro”

L’addio di Hamilton segna un nuovo capitolo per la Mercedes.

L’addio di Lewis Hamilton ha segnato una svolta per la Mercedes, e George Russell non ha nascosto che l’atmosfera all’interno del team è cambiata. Il britannico ha sottolineato quanto la presenza di Hamilton, con la sua “grande personalità”, fosse un punto di riferimento sia dentro che fuori dalla pista.

Dopo 12 stagioni in Mercedes e sei titoli mondiali conquistati con la scuderia tedesca, Hamilton ha deciso di intraprendere una nuova sfida con la Ferrari a partire dal 2025. La sua partenza lascia un vuoto importante, ma segna anche l’inizio di una nuova fase per la squadra.

Russell prende le redini del team

Con Hamilton alla Ferrari, George Russell diventa il pilota di riferimento per la Mercedes. Il suo compagno di squadra, Andrea Kimi Antonelli, è un talento emergente ma non ha ancora esperienza in gare ufficiali di Formula 1. Questo significa che Russell dovrà assumersi maggiori responsabilità sia nello sviluppo della vettura che nel guidare la squadra verso il futuro.

Durante la conferenza stampa FIA nel primo giorno di test in Bahrein, gli è stato chiesto come si percepisca il cambiamento all’interno del team dopo l’uscita di Hamilton.

“Naturalmente, è diverso, certo”, ha dichiarato Russell. “Lewis è una personalità enorme dentro e fuori dalla pista, ma penso che tutti nel team siano davvero molto emozionati per questo nuovo capitolo.” Ha poi aggiunto: “Mi sento grato di aver avuto la possibilità di essere suo compagno di squadra per tre anni e di imparare così tanto da lui, ma anche di confrontarmi direttamente con lui.”

Un nuovo inizio per la Mercedes

La scuderia tedesca spera che la W16, la monoposto del 2025, possa finalmente riportare il team in lotta per il titolo mondiale. Dopo il dominio degli anni precedenti, la Mercedes ha vissuto stagioni complicate, con vetture che hanno sofferto di problemi di coerenza e prestazioni altalenanti.

Mercedes Russell Antonelli
Credit: Mercedes AMG F1

Dal 2022, il team ha ottenuto solo cinque vittorie, faticando ad adattarsi alle normative dell’“effetto suolo”. Nonostante le difficoltà, i test pre-stagionali sono iniziati con una nota positiva: il giovane Antonelli ha fatto segnare il miglior tempo nella sessione mattutina, dimostrando che la Mercedes potrebbe aver trovato la giusta direzione.

Leggi anche: F1 | George Russell: l’alba di una nuova era in Mercedes

Guardare avanti, senza voltarsi indietro

Per Russell, il momento attuale rappresenta sia una sfida che un’opportunità. La Mercedes è pronta a voltare pagina e a concentrarsi sul futuro.

“Sembra quasi la fine di un capitolo, ma non vedi l’ora di iniziare il viaggio successivo”, ha dichiarato il britannico. “È una cosa che riguarda noi e la Mercedes: guardiamo avanti e non indietro.”

Il messaggio è chiaro: l’era Hamilton è finita, ma la Mercedes non ha alcuna intenzione di fermarsi.

Foto in copertina, Credit: Mercedes AMG F1


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Categorie F1

Lascia un commento