F1 | Scontro tra Horner e Marko per la conferma di Ricciardo in RB

Christian Horner, TP Red Bull, ha rivelato come Helmut Marko voleva allontanare Ricciardo dalla RB già nel weekend di F1 a Barcellona

La scorsa settimana il team RB ha annunciato che Daniel Ricciardo verrà sostituito da Liam Lawson sin dal GP di F1 ad Austin: le cause che hanno portato il team, primo fra tutti Helmut Marko, a prendere questa decisione, sono legate agli scarsi risultati ottenuti dal pilota australiano nella stagione in corso.

Ricciardo si trova in quattordicesima posizione nella classifica del campionato. E’ distaccato di dieci punti dal compagno di squadra Yuki Tsunoda che corre con la stessa vettura. Togliendo i ritiri sono solo sei le occasioni in cui il numero 3 ha concluso un GP davanti al pilota giapponese.

Marko lawson ricciardo 2025
Foto: Sky Sport

Già dal GP di Singapore, specialmente a seguito dell’intervista in lacrime rilasciata da Ricciardo ai microfoni della F1, si evinceva che quella sarebbe stata la sua ultima apparizione nella massima categoria del motorsport. In settimana, è poi arrivata l’ufficialità.

La scelta, oltre che per gli scarsi risultati in pista, è arrivata anche per un altro motivo. Liam Lawson aveva una clausola contrattuale che gli permetteva di liberarsi da Red Bull nel caso il team non avesse annunciato entro la fine di settembre il suo approdo in F1 per il 2025.


Leggi anche: F1 | La storia dietro l’addio imperfetto di Ricciardo alla F1


Christian Horner, nella settimana dopo l’annuncio, è tornato a parlare delle scelte fatte dal team, e soprattutto da Helmut Marko. “La decisione penso che sia legata alla mancanza di costanza. Il weekend cruciale potrebbe essere stato quello di Miami: il venerdì e nella sprint ha lottato in zona podio, mentre in qualifica e gara è crollato di prestazioni“.

Helmut Marko lo avrebbe voluto fuori già da Barcellona“, conclude l’inglese. “Io ho fatto del mio meglio per far sì che restasse più tempo possibile alla guida della RB. Il motivo per cui Daniel si trovava in quella macchina era anche per poter avere un’alternativa a seguito di un’ipotetica uscita di Checo“.

Purtroppo entrambi hanno avuto problemi. Daniel non ci ha mai convinto così tanto da metterlo di fianco a Max“.

*Foto in copertina, credits: F1insider


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento