La Ferrari apporta nuove modifiche aerodinamiche alla SF-24 per migliorare la stabilità nel GP d’Olanda, sperando di rilanciare la stagione e risalire in classifica.
Dopo una breve pausa estiva, la Scuderia è tornata al lavoro con l’obiettivo di risollevare le sorti della stagione di Formula 1. Ferrari, attualmente relegata a un ruolo di quarta forza, ha apportato importanti modifiche alla SF-24 in vista del Gran Premio d’Olanda. Questo circuito, noto per le sue difficoltà tecniche, rappresenta un banco di prova cruciale per il team di Maranello.
Durante la pausa, gli ingegneri della Ferrari, guidati da Diego Tondi, hanno lavorato per migliorare la stabilità del retrotreno della SF-24. Le instabilità del posteriore, che hanno reso la vettura “nervosa” e difficile da controllare, sono state al centro dell’attenzione. Modifiche specifiche al fondo della monoposto sono state introdotte per ottimizzare i flussi d’aria verso il diffusore, aumentando il carico aerodinamico.

Leggi anche: F1 | GP Olanda – Anteprima Brembo: ecco i carichi sulla pista di Zandvoort
Il campionato 2024 ha visto un ribaltamento dei valori in campo. Se all’inizio della stagione la Red Bull sembrava imbattibile, ora è la McLaren a essere considerata la monoposto di riferimento. La MCL38, guidata da Lando Norris, ha dimostrato una versatilità eccezionale su vari circuiti, mentre la Red Bull sembra aver perso parte del suo vantaggio. In questo contesto, la Ferrari ha faticato a tenere il passo, scivolando al terzo posto nel campionato costruttori. Tuttavia, la recente performance di Charles Leclerc a Spa-Francorchamps, dove ha ottenuto un terzo posto, ha dato nuova fiducia al team.
La Ferrari si avvicina al GP d’Olanda con cauto ottimismo. I dati del simulatore indicano che le modifiche apportate potrebbero portare miglioramenti significativi. Tuttavia, solo la pista potrà confermare se queste soluzioni saranno sufficienti per riportare la Rossa nelle posizioni di vertice. Con l’obiettivo di Monza all’orizzonte, il team sa che ogni risultato positivo a Zandvoort potrebbe rappresentare una svolta nella stagione.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter