In seguito alla presentazione della SF-24 c’è stato lo shakedown allo circuito di Fiorano. Ma cosa hanno testato Leclerc e Sainz nei primi giri sulla nuova monoposto?
La vettura Ferrari 2024, ha finalmente percorso i suoi primi (15 da regolamento) chilometri. Ecco le parole dei piloti Leclerc e Sainz sullo shakedown della SF-24 a Fiorano.

(Immagine: motorsport.com)
Le parole di Leclerc
Charles Leclerc, pilota Ferrari dal 2019, dopo essersi aggiudicato il primo giro sulla SF-24, ha dichiarato: “Abbiamo appena fatto i primi giri ed è un momento davvero emozionante. Credo che, per il momento, è un po’ presto per entrare nei dettagli, soprattutto dato che siamo da soli in pista”.
“Sono i primi giri della stagione e tutto è sembrato a posto, tutto ha funzionato come ci aspettavamo. Non vedo l’ora di essere di nuovo in macchina e di essere già in Bahrain” ha concluso.
Volerà lì tra poco, per i test pre-stagionali, e afferma che la sensazione alla guida della vettura era posiriva. Fa poi un piccolo accenno ai Tifosi che erano a Fiorano per il lancio della vettura e per i due piloti: “Rivedere i tifosi è speciale. È sempre molto speciale vedere così tanto supporto nel giorno del lancio [della vettura]. Soprattutto vederli lì dalle prime ore della mattina ci dà una maggiore spinta.”

Leggi anche: F1 | Ferrari svela i nuovissimi caschi di Leclerc e Sainz: ecco le prime FOTO
Le dichiarazioni di Sainz
Sulle sue prime impressioni alla guida della nuova monoposto Sainz, pilota Ferrari dal 2021, ha risposto con sicurezza: “Si, il primo giro e mezzo all’inizio di quest’anno con Ferrari. Tutto è andato liscio, non abbiamo avuto problemi”.
Anche lui afferma che è ancora troppo presto per dare delle impressioni fondate. Hanno iniziato, però, a prendere confidenza con la nuova monoposto e conclude con la sicurezza di iniziare a “spingere” più tardi nella settimana.
Comunque, riesce a dichiarare che qualche differenza è riuscito a sentirla: “Si, ovviamente senti qualcosa la prima volta che entri in una nuova vettura. Senti, ad esempio, come la macchina sterza e come ti fa sentire. I pedali, anche, e la posizione dei piedi: com’è la posizione dei tuoi piedi rispetto alla vettura dell’anno scorso”.
Ovviamente, aggiunge, anche due parole su tutti i sistemi e i sensori. Si controlla che facciano il loro lavoro, così da poter iniziare a concentrarsi sulla performance della monoposto e spingerla al limite in pista.
Dopodiché, anche lui dice due parole sui tifosi: “Appena sono uscito dal garage, sono andato più lungo alla prima curva apposta. Volevo essere più vicino a loro per salutarli. C’era una piccola tribuna piena alla fine della prima curva.”
“È bellissimo” – aggiunge poi – “vederli tutti radunati qui. […] L’ho apprezzato molto. Credo sempre, che sia un privilegio essere in un circuito storico come Fiorano di fronte ai Tifosi.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine copertina: formulapassion.it