F1 | Si prospetta un futuro a Faenza per Simone Resta? La Ferrari non si opporrebbe

L’ormai ex Direttore Tecnico della Haas Simone Resta potrebbe andare a Faenza, in attesa che si chiarisca il futuro dell’AlphaTauri, visto nel comparto F1 della Ferrari non sembrerebbe esserci posto

Simone Resta potrebbe spostarsi a Faenza, per lavorare nella ‘nuova AlphaTauri’, in attesa che si formalizzi la denominazione con la quale la compagine italiana sarà iscritta al Campionato di F1 del 2024.

L’ormai ex Direttore Tecnico della Haas, appena tornato in Ferrari, non rientra però nei piani di Maranello. Al massimo, secondo motorsport.com, l’ingegnere imolese potrebbe arrivare all’area GT. Assai remote, invece, appaiono le possibilità tornare nella Gestione Sportiva. Considerando anche i limiti del tetto alle spese, c’è il rischio che si possa rompere l’equilibrio faticosamente ricreato da Frédéric Vasseur.

Non è impossibile, allora, che Resta valuti un nuovo incarico. Magari sotto la direzione di Laurent Mekies, fresco Team Principal della Visa CashApp RB team (potrebbe essere questo il nuovo nome dell’AlphaTauri).

L’importanza del 2023

La stagione 2023 della Haas non è stata positiva. L’annata si è conclusa con il mancato rinnovo del contratto di Günther Steiner. Gene Haas ha cambiato decisamente rotta e per la compagine di Kannapolis comincerà un nuovo capitolo tecnico-gestionale.

Resta, da parte sua, non ha centrato gli obiettivi. ‘Prestato’ alla Haas nel 2021, con il suo ruolo avrebbe dovuto migliorare la collaborazione tra gli statunitensi e la Ferrari. A deludere, in particolare, è stata la VF-23. Più che discreta sul giro secco, quanto incostante sul passo di gara, rallentata dal degrado eccessivo degli pneumatici.


Leggi anche: F1 | Steiner vuota il sacco e attacca duramente la Ferrari dopo il suo addio: “Colpa loro se Haas ha avuto un crollo: ecco perchè”


Analizzando i più recenti aggiornamenti della scorsa stagione, in particolare quelli di Austin, era emersa qualche indicazione in più sulle modifiche apportate. In effetti, nel 2024 si dovrebbe assistere ad un progetto completamente diverso. Resta, però, non sarà più una figura di riferimento a Banbury.

Ora che il tecnico sarà di nuovo alla base, dovrà di nuovo fronteggiare un bel bivio. Sempre citando motorsport.com, comunque, il tempo per riflettere non gli mancherà, visto che ha diversi giorni di ferie ancora da smaltire.

F1 Faenza Resta
Dopo l’esperienza in Haas, Simone Resta potrebbe restare in F1, arrivando nella ‘nuova AlphaTauri’ – F1.com Credits

Chiuse le porte di Maranello, l’ingegnere imolese dovrà portare altrove i propri talenti. Il possibile impiego a Faenza darebbe nuova linfa alla sua carriera. D’altronde, si tratta di un tecnico di notevole esperienza, tra i protagonisti del grande recupero della Ferrari dopo il 2014. Certamente, le opportunità di dimostrare il suo valore non mancheranno.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Andy Hone/LAT Images/MotoriNoLimits Credits

Lascia un commento