F1 | Test Bahrain 2024: ecco i punti chiave del Day 3

E’ terminata anche la terza giornata di test in Bahrain: abbiamo dunque selezionato i punti chiave dell’ultima sessione.

Di seguito i punti chiave della terza giornata di test in Bahrain. I team hanno infatti concluso le 24 ore di test a disposizione prima dell’inizio del campionato Clicca ai seguenti link, invece, per vedere i risultati e la sintesi della giornata.

Punti chiave test bahrain
Sergio Perez passa sul tombino e lo alza – Fonte: @F1 on X

Un tombino interrompe i test, di nuovo

Dopo nemmeno mezz’ora di test ĆØ arrivata una bandiera rossa. La causa? Nuovamente un tombino, lo stesso di ieri. E’ stato Sergio Perez a passarci sopra e alzarlo. La Red Bull si ĆØ poi occupata di controllare i possibili danni nel fondo della vettura, ma tutto ĆØ filato liscio. Ha contribuito anche Adrian Newey, che ĆØ stato immortalato sdraiato per verificare l’integritĆ  della macchina progettata. La vettura di Perez ĆØ cosƬ riuscita a tornare in pista, ma le prestazioni non sono state al livello di Verstappen, sia nella simulazione qualifica che in quella della gara.

La bandiera rossa ĆØ durata un’ora e un quarto, cosƬ la FIA ha deciso di restituire questo tempo ai team allungando la sessione. Hanno tolto la pausa dalle 12 alle 13, con i team che hanno dunque continuato per 8 ore consecutive l’attivitĆ  in pista.


Leggi anche: F1 | Test Bahrain 2024: ecco i punti salienti della seconda giornata


Tanti intoppi per Norris

Dopo i problemi avuti nel Day 2, nemmeno il Day 3 di Norris ĆØ filato liscio. Il pilota McLaren ieri non ha svolto molta attivitĆ  in pista a causa di una criticitĆ  individuata nel pescaggio della benzina. Oggi per lui problemi alla frizione, e il team di mattina ĆØ stato impegnato a lavorare sulla sua vettura. Il pilota britannico non ha effettuato dei test lineari, tanto che nella mattinata di oggi ha effettuato solo 20 giri.

Un martello Verstappen

Il pilota olandese non ha eccelso nel giro secco: ha concluso quarto in classifica in 1.30.755 con gomma C3. Nel passo gara si ĆØ però dimostrato molto costante con tutte le mescole utilizzate. Va precisato che rimane un’incognita il carico di benzina, perchĆ© Max non ha fatto dei passaggi in pitlane per simulare un GP intero, ma si ĆØ fermato ai box dopo ogni stint. Rimane comunque notevole il ritmo che ha mantenuto per tutti i giri, e che sicuramente sarĆ  un campanello d’allarme per gli avversari.

Il Day 3 della Ferrari

Sulla simulazione qualifica la Ferrari si impone davanti a tutti, con Charles Leclerc che si prende la miglior prestazione di giornata in 1.30.322 con gomma C4. Sainz ha invece ottenuto la miglior prestazione tra i piloti che hanno corso di mattina in 1.31.247 con gomma C3. Sul passo gara lo spagnolo ha segnato tempi interessanti per tutto il long run. Charles Leclerc, invece, ha avuto un calo vertiginoso delle prestazioni nel primo stint con gomma C3. Il monegasco si ĆØ poi ripreso con il long run su gomma C1, e con quello breve su gomma C2. La Ferrari, come hanno confermato anche i piloti, arriva al primo weekend di gara in una condizione migliore rispetto al 2023.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: @OffTrack on X


Lascia un commento