F1 | Test Bahrain Day 2 – Problemi di affidabilità per la Red Bull?

Viviamo il recap della seconda giornata di test della Red Bull, macchiata da un piccolo problema di affidabilità

Nella seconda giornata di test in Bahrain è Liam Lawson a guidare la Red Bull per entrambe le sessioni. Il neozelandese ha concluso definitivamente il suo programma dato che aveva già girato nella mattinata di ieri. Per lui un lavoro che è stato interrotto nell’ultima parte della mattinata per colpa di un problema sulla sua RB20.

Red Bull test Bahrain
@redbullracing

La squadra si è concentrata maggiormente sul passo gara e sull’usura della gomma più che sulla ricerca della performance sul giro secco. Lo dimostra il settimo tempo finale in 1.30:252, distaccato 9 decimi dal primato di Carlos Sainz con la Williams. La conferma del programma di prova incentrato sui long run lo ha confermato Christian Horner che si è definito soddisfatto del lavoro di Liam.

Il programma della mattinata

Come abbiamo ripetuto, la Red Bull nella seconda giornata di test in Bahrain è scesa in pista solamente con Liam Lawson. In attesa di vedere Max Verstappen in azione nella giornata di domani. Il neozelandese ha iniziato effettuando dei giri di assestamento su gomma C2 (la gomma media che troveremo nel weekend di gara) per poi passare su C3, una mescola più morbida.

Con questa gomma ha effettuato dei giri lanciati per poi concedersi a una breve simulazione di passo gara. In seguito Liam è dovuto rientrare ai box per un problema sulla sua vettura. I tecnici hanno rivelato una perdita di acqua all’interno del motore che li ha costretti a terminare le proprie attività. Nella prima sessione
sono stati effettuati solamente 28 giri, proprio per questo imprevisto

Il programma del pomeriggio

Nella seconda sessione tutto è andato secondo i piani e il programma svolto è risultato più utile e interessante. Per quasi tutta la durata delle 4 ore ci si è concentrati sul passo gara e sull’usura gomme. Lo stint più lungo di giornata è stato di 40 giri. In questo programma è stata provata la gomma C2 per 17 giri e, dopo un pit-stop veloce, la gomma C1 per ulteriori 21 giri.

Con la gomma C2 lo stint ha tenuto una media di 1:35.637, anche se il tempo non dice molto è la costanza che mostra il grande lavoro della Red Bull in quest’ottica. Lo stint con gomma C1, con media di 1:35.176, è stato meno costante, ma sempre positivo per gli ingegneri del team.

Lawson ha concluso la sua giornata con altri giri più spinti senza mai cercare il limite. Il suo lavoro in questi test è terminato e il bilancio è abbastanza positivo. Nella giornata di ieri si è notata la grande differenza con Max Verstappen, ma oggi possiamo dire che ha svolto un gran lavoro che sarà utile alla squadre per raccogliere importanti dati sulla RB21

Leggi anche: F1 | Test Bahrain – Verstappen: “L’auto è migliorata in tutte le aree”

Crediti immagine di copertina: @redbullracing


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento