Il recap della mattinata di test in Bahrain per Lewis Hamilton che conclude la sessione in prima posizione
La prima sessione della seconda giornata ha visto poca azione in pista rispetto a ieri. Sul circuito di Sakhir è arrivata addirittura la pioggia e abbiamo visto la Haas uscire con gomma intermedia. Per Lewis Hamilton è la seconda sessione di questi test in Bahrain a bordo della Ferrari, la terza sarà nel pomeriggio di domani. Di seguito vedremo quello che è stato il suo programma nella giornata di oggi.

La squadra e soprattutto il pilota inglese devono ancora conoscere la vettura e i test fino a questo punto sono stati incentrati su questo obiettivo. La monoposto è cambiata tanto rispetto alla scorsa stagione ed è necessaria una curva di apprendimento di come si comporta una volta messa in pista. In attesa di vedere tempi più interessanti ci si concentra sulla correlazione di dati tra i sistemi di simulazione e quelli raccolti in pista.
Il programma di Hamilton nella seconda giornata
La prima attività di questa mattina è stata dedicata a dei giri con dei rastrelli nella zona frontale dell’ala anteriore. Lewis ha effettuato un giro a velocità costante e poi ha abbassato i suoi tempi mettendosi in prima posizione dopo 2 giri.
Nella fase successiva si è cercato sempre di più di trovare la performance sul giro secco. L’inglese ha continuato a registrare giri veloci nella seconda metà della sessione, alternandosi a tratti con George Russel. Verso la fine Lewis ha dato lo strappo e si è confermato in prima posizione con un tempo di 1.29:379 distaccando il secondo classificato di 399 millesimi.
Nell’ultima fase è arrivata un’ulteriore simulazione di passo gara molto promettente. Hamilton ha effettuato 44 giri in queste 4 ore dato lo stop per causa pioggia. Intanto l’affinità con la vettura sembra migliorare giro dopo giro. Negli on-board visti questa mattina è possibile notare già un miglioramento della stabilità nelle curve e dell’assenza delle sbavature viste ieri anche con Leclerc.
Vedremo nella giornata di domani, più precisamente nel pomeriggio, quale sarà il programma per il campione inglese. Secondo il trend degli ultimi anni dovrebbe arrivare una simulazione di una distanza di gara veritiera e una simulazione qualifica più spinta. Intanto Lewis fissa il suo nome in cima alla classifica dei tempi, nonostante sappiamo che il cronometro non è l’aspetto più importante dei test.
Leggi anche: F1 | Test Bahrain – Si torna in pista per la seconda giornata di test a Sakhir -Cronaca LIVE
Crediti immagine di copertina: Formularacers via X
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter