F1 | Test Bahrain – Allarme Leclerc: “Abbiamo avuto problemi di bilanciamento”

Leclerc ha terminato il suo lavoro nei test di F1 in Bahrain e ha sottolineato dei problemi di bilanciamento sulla SF-25

Charles Leclerc è sceso in pista nella mattinata di test di F1 in Bahrain. Il suo programma di prova è terminato e cederà la SF-25 al compagno di squadra, Lewis Hamilton. Il monegasco adesso è diretto verso Melbourne dove, il 16 Marzo, andrà in scena la prima gara della stagione 2025.

incontrare piloti ferrari unicredit milano f1 leclerc hamilton
La SF-25 di Charles Leclerc nei test in Bahrain (@F1inGenerale)

Nella sessione di oggi la prima metà è stata dedicata alla ricerca della prestazione sul giro secco, mentre nella seconda metà si è tornati a concentrarsi sul passo gara. Purtroppo la seconda fase della mattinata è stata intervallata da bandiere rosse e dalla consuete prove di Virtual Safety Car. Oggi la pista è caratterizzata da temperature più elevate e di conseguenza più veritiere rispetto a ieri, vedremo come si comporterà la Ferrari in mano al 7 volte campione del mondo.

L’intervista a Charles Leclerc

Il numero #16 della Scuderia Ferrari si è presentato in conferenza stampa nel pomeriggio mentre in pista c’era Lewis Hamilton. Dopo oggi avremo l’occasione di rivedere i piloti la settimana prossima all’evento organizzato a Milano, prima di volare per l’Australia.

“È difficile dare riscontri. Un Bahrain così non lo ho mai trovato prima. C’era molto freddo e c’è stata la pioggia, alle temperature non siamo abituati quindi fare dei confronti non è facile .Oggi e ieri abbiamo fatto un po’ di fatica con il bilanciamento quindi c’è ancora del lavoro da fare. “

“Prima di sbilanciarmi preferisco aspettare. Noi continuiamo a lavorare per migliorare l’assetto visto la fatica degli ultimi giorni a trovare quello giusto. Vedremo in Australia quando metteremo la macchina nelle condizioni migliori. Gli ultimi due giorni abbiamo fatto più fatica e ci stiamo concentrando su questo.”

“Non si capisce con che livello di benzina giri la McLaren. La macchina è forte ma è troppo presto per parlare. Noi dobbiamo lavorare su noi stessi e non lasciarci influenzare dalle gerarchie che abbiamo visto fino ad ora. ci sono tanti punti interrogativi, però abbiamo imparato tantissimo in questi test e ci aiuterà per la prima gara.”

Leclerc ha risposto anche a delle domande riguardo il programma dal Bahrain all’Australia, ricordando l’evento in programma il 6 Marzo a Milano in collaborazione con Unicredit. Ha aggiunto anche la sua analisi sul confronto con il passo gara visto nella seconda sessione della seconda giornata.”

“Ci sarà un evento a Milano è sarà molto bello. L’ultima volta a Milano è stato nel 2019 con Seb in Piazza Duomo e mi è piaciuto molto. Sono sicuro che sarà così nuovamente e non vedo l’ora. Da qui fino a Melbourne lavoreremo molto al simulatore cercando di lavorare sui dettagli. Sappiamo come si comporta la vettura in pista quindi la possiamo paragonare a quello che vediamo al simulatore. C’è ancora molto lavoro da fare per arrivare lì dove vogliamo essere ed è quello che io e Lewis stiamo cercando di fare.”

“Nei test ci si concentra molto su sé stessi, ma si guarda anche cosa fanno gli altri. Ci sono tante incognite quindi dobbiamo prendere i tempi con le pinze. La simulazione passo gara è stata molto importante per noi per capire cosa ci manca e anche per me per capire le mie sensazioni. Io e Lewis parliamo tanto quando abbiamo dei minuti liberi per confrontarci sulle nostre sensazioni.”

Leggi anche: F1 | Test Bahrain – I RISULTATI della mattina del day 3: Leclerc in testa, emergono difficoltà per la McLaren

Crediti immagine di copertina: @scuderiaferrari


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento