Charles Leclerc ha portato in pista la SF-25 nel pomeriggio della seconda giornata dei test di F1 in Bahrain: Ferrari insegue McLaren sul passo gara
Nel pomeriggio della seconda giornata di test prestagionali di F1 in Bahrain Charles Leclerc è sceso in pista per la Ferrari, proseguendo il lavoro iniziato ieri e da Hamilton in mattinata. Il monegasco ha chiuso la giornata in terza posizione, alle spalle dell’inglese e dell’ex compagno di squadra Sainz, percorrendo in totale 83 giri.

È necessario sottolineare che nei test è molto difficile esporsi su quanto si vede in pista. Ogni squadra ha il proprio programma di lavoro e gestisce il tempo a disposizione come meglio crede per conoscere la nuova vettura, provando a ottimizzare diversi parametri e ricercando correlazione tra i dati delle simulazioni e quelli ricavati sul tracciato.
Leclerc ha ottenuto il terzo miglior tempo di giornata in 1:29.431, meno di un decimo alle spalle di Carlos Sainz, che ha chiuso in prima posizione, a parità di gomma con mescola C3. Non è stato, però, un pomeriggio del tutto lineare per il pilota monegasco, che nel tentativo di iniziare un giro veloce e a causa di qualche gocciolina di pioggia si è girato all’ultima curva.
Leggi anche: F1 | John Elkann nel garage Ferrari: riecheggia l’era Schumacher con Hamilton
Se nei test contassero i tempi sul giro secco, quella di oggi sarebbe sicuramente una giornata positiva per Ferrari nel confronto con McLaren. I piloti della scuderia inglese, infatti, hanno chiuso la seconda giornata in tredicesima e quattordicesima posizione, non portando però mai a termine un giro concretamente veloce.
Tuttavia, nei test i tempi sul giro secco lasciano il tempo che trovano e dal confronto con McLaren al momento Ferrari non sembra uscire benissimo. La MCL39 è parsa molto costante e veloce sul passo gara, oltre che estremamente precisa tra le mani di Piastri e Norris.
Nel confronto diretto con Norris sulla simulazione gara, Leclerc è parso in ritardo di due o tre decimi in media, fino a un ritardo di un secondo, poco plausibile, nell’ultimo stint, percorso con una mescola di differenza. Tutto sommato la Ferrari è comunque sembrata più bilanciata rispetto alla giornata di ieri, ma non è possibile conoscere con precisione quali siano state le scelte fatte sulla monoposto nel programma di lavoro.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti Immagine di Copertina: @ScuderiaFerrari