Gennaio 21, 2025
Paddock News 24
F1PN24

F1 | Test Bahrain – Sintesi della sessione pomeridiana del DAY 2: ottimo long run di Sainz, che chiude davanti a tutti

Si ĆØ concluso il DAY 2 di test di F1 in Bahrain, ripercorriamo dunque l’andamento delle squadre nella nostra sintesi della sessione pomeridiana.

La F1 ĆØ ricominciata con i test in Bahrain: ecco la nostra sintesi della sessione pomeridiana. Ottimo pomeriggio per Sainz, che chiude la classifica davanti a tutti. Sul long run Red Bull rimane forte, ma gli altri team si avvicinano.

F1 sintesi test
Prove di partenza al termine della sessione – Fonte: @OffTrack on X

In Ferrari ĆØ stato Leclerc ad iniziare la sessione concludendo il long run interrotto in quella mattutina. Buon ritmo iniziale per il monegasco, che poi ha alzato i tempi nella seconda metĆ  dello stint. Dopo di lui ĆØ salito Sainz in macchina. Inizialmente lo spagnolo si ĆØ concentrato sulla simulazione qualifica, segnando il miglior tempo in 1.29.921 con gomma C4 (che il prossimo weekend non verrĆ  utilizzata). Quanto al passo gara, Carlos ha simulato un intero gran premio. Il primo stint sulla C3 ĆØ stato analogo a quello di Leclerc, con un buon ritmo iniziale e poi un calo di prestazioni. Con gomma C2 ha poi fatto 20 giri mantenendo un ottimo ritmo, e ha fatto altrettanto con la gomma C1.

Stessa situazione in Red Bull con Perez che ha simulato un intero GP, e ha avuto un ottimo ritmo per tutta la durata del long run. Durante la sessione ha accusato dei problemi alla vettura che lo hanno costretto a tornare ai box subito dopo essere entrato in pista. Con 119 giri, Sergio Perez ĆØ stato il pilota piĆ¹ attivo della giornata, e ha anche stabilito il secondo tempo in 1.30.679 con gomma C3.

Non eccezionale Hamilton sul giro di qualifica, ha concluso la giornata in 1.31.066: a 4 decimi da Perez. Buono invece per lui il passo nel secondo stint con la C3, dove dopo un primo giro alto ha mantenuto un ritmo regolare per 11 giri.


Leggi anche: F1 | Leclerc: ā€œFeeling migliore con la SF-24. La Red Bull? Da raggiungereā€


Solo 52 giri per Lando Norris con la McLaren. All’inizio della sessione ĆØ infatti rimasto ai box per valutare le cinture da utilizzare. Una volta sceso in pista ha effettuato qualche giro di simulazione qualifica. E’ poi passato ad un’ottima simulazione del passo gara su gomma C3 mantenendosi sull’1.38 basso per tutto lo stint.

Quanto alle velocitĆ  medie risalta quella di Bottas di 287 kmh, al volante di una Stake che si ĆØ comportata bene anche sul passo gara. Davanti a lui per velocitĆ  media troviamo Sargeant, a 289 kmh. Per la Williams ĆØ andata bene la simulazione passo gara con la gomma C1, nella quale Logan si ĆØ mantenuto sul 36 alto, 37 basso per tutta la durata dello stint, con due soli picchi a 37.7. Buon lavoro di Ricciardo sul passo gara, che ha effettuato un long run di 15 giri su gomme medie mantenendosi sul 37 basso.

Stroll non ha avuto un buono stint con la C3, il degrado si ĆØ fatto sentire e i tempi sono andati sempre peggiorando. Come tempo da qualifica il canadese ha segnato un 1.32.029 con gomma C2. Buono il secondo stint di Magnussen con gomma C3, anche se non si ĆØ confermato nella simulazione qualifica. Il pilota Haas si posiziona infatti quindicesimo in 1.36.611.

Concludiamo con la Alpine di Ocon che ha percorso 78 giri concentrandosi poco sulla simulazione passo gara. Il pilota chiude il secondo giorno di test in ottava posizione in 1.32.061.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: @OffTrack on X


 

Articoli Correlati

Formula E | CittĆ  del Messico E-Prix ā€“ Vittoria col brivido per Wehrlein e Porsche, il retroscena del post gara

Alessandro P

F1 | McLaren vuole vincere entrambi i campionati: lā€™aiuteranno i nuovi aggiornamenti?

Emma Citterio

MotoGP | Gino Borsoi: “Lasciare Ducati sarebbe una follia”

Camilla L.

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.