F1 | Test Bahrain – Stella abbassa le aspettative su McLaren: “Oggi problematiche importanti…”

Andrea Stella ha appena parlato delle performance della McLaren dimostrate nei Test in Bahrain con ancora molti dubbi sul progetto della nuova F1

Continua l’attività in pista dei piloti per preparare nel modo migliora la nuova stagione di corse, che comincerà il 16 marzo in Australia. Proprio qualche minuto fa Andrea Stella, team principal McLaren, nel corso dell’ultima sessione dei Test in Bahrain, ha rilasciato un intervista in cui parla della nuova MCL39 con ancora molti dubbi: la lotta al campionato F1 2025 resta più aperta che mai.

La McLaren si è dimostrata molto competitiva nelle due giornate precedenti, soprattutto con Lando Norris. Il pilota inglese che lo scorso anno è andato vicino dal titolo mondiale ha dimostrato di guidare una vettura molto costante sul passo gara e, soprattutto, come si vede dagli on board, molto stabile.

Stella McLaren test bahrain

Tra gli otto piloti dei primi quattro top team  Norris è stato sicuramente il più veloce, chiudendo però in prima posizione solamente la prima giornata di test. Ma come sappiamo ormai da anni, la classifica finale conta ancora ben poco. L’importante è mostrare costanza e ottimo comportamento della vettura: questo Lando e la McLaren lo hanno sicuramente dimostrato.

Nonostante tutto ciò, con le voci che li danno già per campioni del mondo, Andrea Stella ha rilasciato un intervista a Sky Sport Italia in cui ha sottolineato molti dubbi sul progetto uscito da Woking. “Le prime due giornate sono state molto anomale rispetto al solito qui in Bahrain. Non c’era vento, le temperature erano basse e c’era un alto livello di grip”.


Leggi anche: F1 | Test Bahrain – I RISULTATI della mattina del day 3: Leclerc in testa, emergono difficoltà per la McLaren


I tempi sono stati velocissimi, la macchina si è dimostrata consistente ed era abbastanza facile mettere insieme un giro pulito con gomme nuove. Nei long run, inoltre, il basso livello di grip porta ad un minor degrado. Oggi invece, in condizioni ‘normali’, abbiamo avuto molte difficoltà dovute dal vento, usura gomme e basso grip”. 

Nella seconda parte dell’intervista, Stella ha parlato del lavoro fatto sulla nuova MCL39. “Abbiamo fatto miglioramenti rispetto a due anni fa, dove qui eravamo tra gli ultimi. Non abbiamo lavorato tanto sulla guidabilità della vettura ma abbiamo aggiunto quanta più efficienza aereodinamica possibile. Meno resistenza sul dritto, più spinta aereodinamica nelle curve”. 

Se siamo i più veloci? Ci sono condizioni particolari, ripeto. Non si è mai visto un Bahrain così. Sappiamo che nelle condizioni di ieri siamo forti, ma oggi le problematiche sono state importanti sia sul bilancio che sul grip. Sarà un anno molto combattuto. Forse non dovremmo neanche più parlare di Top 4, ma di Top 5 o più.”

*Foto in copertina, credits:F1inGenerale


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento