Ecco tutte le informazioni sui test pre-stagionali di F1 che si svolgeranno in Bahrain poco prima dell’inizio del campionato.
Manca ormai pochissimo all’inizio della nuova stagione di Formula 1 che inizierà con il GP del Bahrain in programma dal 29 febbraio al 2 marzo. Gli appassionati non vedono l’ora di vedere le nuove monoposto F1 toccare la pista e ciò accadrà innanzitutto nei test pre-stagionali!
I test si svolgeranno in Bahrain dal 21 al 23 febbraio e ci daranno un assaggio di ciò che vedremo nella stagione 2024. Gli interrogativi sono tanti ma quello che i tifosi sperano è sicuramente vedere una stagione più combattuta per non rivivere un 2023 che ha visto Red Bull e Max Verstappen dominare l’intero campionato.
Quando si svolgono i test pre-stagionali?
I test si svolgono in Bahrain per il quarto anno consecutivo dove i team avranno a disposizione 3 giorni per testare le nuove monoposto 2024 in condizioni favorevoli. È stato scelto il circuito del Bahrain perché porterà dei dati più rappresentativi ai team dato che gireranno con il caldo, la pista asciutta e sotto il sole.
I test si terranno dal 21 al 23 febbraio dalle 8:00 alle 17:00 (ora italiana) in cui i vari piloti delle scuderie si alterneranno per testare la monoposto e le diverse soluzioni studiate dai tecnici per ottenere uno step di performance dalle vetture 2023.
Leggi anche:F1 | Ferrari rafforza la partnership con Celsius che diventa Global Team Partner
Chi prenderà parte ai test pre-campionato 2024?
Nessuna novità nel mercato piloti per il 2024 in quanto tutte le scuderie hanno confermato le line-up che hanno corso nel campionato 2023. Le vere novità le vedremo nel 2025 quando la maggior parte dei piloti vedrà il proprio contratto scadere. Una delle novità che ci sono già state anticipate è il passaggio del 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, dalla Mercedes alla Ferrari.
Nessun dettaglio è stato rivelato per quanto riguarda la suddivisione delle varie giornate. Ancora non sappiamo quale pilotà prenderà parte alla sessione della mattina e a quella del pomeriggio.
Aggiornamento: ecco la suddivisione dei piloti che scenderanno in pista durante i test
Dove vedere i test di F1 in TV?
Una buona notizia per tutti i tifosi è che i test avranno copertura televisiva e saranno quindi trasmessi in TV. Lo scorso anno sono stati trasmessi da Sky Sport F1 in Italia oltre che su F1 TV; purtroppo gli orari non sono ancora stati ufficializzati.
Aggiornamento: i test saranno trasmessi regolarmente su Sky Sport F1 e NowTv. Sarà possibile, per chi non ha nessun tipo di abbonamento, seguire la sessione mattutina sul canale Youtube di Sky e sul profilo TikTok.
Quanto sono importanti i test?
Come ben sappiamo dagli anni precedenti, i test sono importantissimi per avere un’idea generale sulla stagione che si correrà ma non sono da ritenere troppo attendibili.
Non vedremo tutti i team spingere al 100%, cercheranno di nascondere ciò che hanno creato come successe per esempio dal 2016 al 2019 quando i test furono ‘dominati’ da Ferrari ma il campionato poi raccontò una storia totalmente differente.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine copertina: ©F1