F1 | Tic tac: Rolex lascia la Formula 1, TAG Heuer pronto a scattare

TAG Heuer pronto a sostituire Rolex in Formula 1

La Formula 1 è pronta a un nuovo capitolo nella sua storia, con un cambio di guardia nel ruolo di cronometrista ufficiale: dopo undici anni di partnership con Rolex, il campionato mondiale di Formula 1 si appresta a stringere un accordo con TAG Heuer. Il marchio è di proprietà del colosso del lusso LVMH.

LVMH, guidato dal miliardario Bernard Arnault, avrebbe presentato un’offerta decisamente più allettante rispetto a quella attualmente in essere con Rolex, triplicando l’importo annuale della sponsorizzazione. Questa mossa aggressiva da parte del gruppo francese ha evidentemente convinto i vertici della Formula 1 a rivalutare le proprie partnership.

Tag heuer formula 1 Rolex
Tag Heuer è già sponsor Red Bull – foto: Oracle Red Bull Racing

A confermare le voci di corridoio è stato Jean-Jacques Guiony, Chief Financial Officer di LVMH,durante la recente conference call con gli analisti. Il manager ha svelato che TAG Heuer è in trattative avanzate per diventare il nuovo cronometrista ufficiale della Formula 1 a partire dalla prossima stagione. Questa scelta, a discapito di altri prestigiosi marchi del gruppo come Hublot, sottolinea la volontà di LVMH di rafforzare il posizionamento di TAG Heuer nel mondo degli sport motoristici.


Leggi anche

F1 | Futuro di Lawson in bilico: Red Bull rivela quando prenderà una decisione


 

L’addio di Rolex, un marchio sinonimo di lusso e tradizione, segna la fine di un’era per la Formula 1. Tuttavia, l’ingresso di TAG Heuer, con la sua storia legata al motorsport e un target di pubblico più giovane,potrebbe portare una ventata di freschezza e dinamismo al campionato.

Le implicazioni per il futuro? Questo cambio di guardia avrà importanti ripercussioni sia per la Formula 1 che per i due marchi coinvolti. Da un lato, la Formula 1 potrà contare su risorse economiche maggiori e su un partner in grado di offrire un’ampia gamma di attività di marketing e comunicazione. Dall’altro, TAG Heuer avrà l’opportunità di aumentare la propria visibilità a livello globale e di rafforzare il proprio legame con un pubblico appassionato e esigente.

Sebbene le trattative siano in corso e nulla sia ancora stato ufficializzato, l’arrivo di TAG Heuer in Formula 1 sembra ormai imminente. Sarà interessante osservare come il marchio svizzero saprà valorizzare questa nuova partnership e quali saranno le prime iniziative messe in campo.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Foto copertina: FormulaPassion

Categorie F1

Lascia un commento