È ufficiale: Lewis Hamilton sarà un pilota della Scuderia Ferrari in F1 dal 2025: i dettagli dell’accordo del 7 volte campione del mondo con Maranello
Un matrimonio da molti sognato, ma che pochi ritenevano possibile, è ora realtà: Lewis Hamilton sarà pilota titolare della Scuderia Ferrari in F1. È diventato ufficiale l’accordo che vedrà il 7 volte campione del mondo correre in Formula 1 sulle auto del Cavallino a partire dal 2025, con un contratto “pluriennale”. Cosi il sintetico comunicato di Maranello, mentre Mercedes contemporaneamente annuncia la separazione, a seguito dell’attivazione di una clausola nel suo contratto biennale.
https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/1753133900925129140
L’annuncio giunge dopo l’ufficialità del rinnovo con Charles Leclerc, pilota cresciuto interamente da Maranello, e che sarà andrà quindi a formare la coppia più interessante della Formula 1, un vero dream team difficilmente pensabile fino a poco fa. Il matrimonio tra Hamilton e la Rossa giunge inoltre a sorpresa, chiudendo le possibilità di un rinnovo per Carlos Sainz jr, dopo tre anni a Maranello.
Leggi anche: Leclerc rinnova il contratto con Ferrari
Gli obiettivi della squadra guidata da Fred Vasseur, e di Lewis Hamilton, sono abbastanza chiari: conquistare il titolo mondiale piloti di F1, che alla Ferrari manca dal 2007, con Kimi Raikkonen, proprio contro il giovane ex-pilota McLaren, e che per Lewis Hamilton significherebbe entrare nella leggenda come il primo e l’unico pilota ad aver mai vinto 8 campionati, davanti solo a un altra leggenda Ferrarista: Micheal Schumacher.

Con Mercedes si chiude una storia lunga 25 anni
La portata dell’annuncio, preceduto da rumour incessanti nelle scorse ore, non ha pari in questo decennio, e può essere paragonato solo a quello che ha visto Lewis Hamilton unirsi alla Mercedes dal 2013. Anche in questo caso si avvicinava una rivoluzione regolamentare, e Hamilton fu saggio nell’aprirsi la strada a a ben 6 titoli mondiali con il team di Brackley. Con i motori Mercedes Lewis Hamilton ha vinto 103 gare e conquistato 104 pole position, vestendo i colori delle Frecce d’Argento fin dai kart, ingaggiato da Ron Dennis a solo 13 anni.
Leggi anche: Hamilton e Mercedes, è addio dopo 12 anni insieme: le dichiarazioni ufficiali
In molti credevano che la relazione tra Hamilton e la Mercedes fosse destinata a durare fino alla pensione del pilota di Stevanage, John Elkann e Fred Vasseur però sono riusciti a convincerlo ad un matrimonio clamoroso.
“Tutti sono tifosi Ferrari”, si dice spesso, ma per Hamilton forse vestire il Cavallino Rampante era l’ultima casella da spuntare su una carriera straordinaria, oltre ad essere un qualcosa che il destino non permise mai al suo idolo Ayrton Senna. Con Jim Clark e Jackie Stewart, Hamilton e Senna erano infatti tra i grandi dello sport a non essere mai stati piloti Ferrari. Durante il GP d’Italia 2021, ai microfoni di Sky Italia, Hamilton disse sull’essere pilota Ferrari: “si tratta di un sogno per chiunque, di un traguardo da raggiungere”.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti Immagine copertina: Immagini Mercedes AMG F1 Team