Oscar Piastri ha appena firmato il rinnovo di contratto in McLaren. L’australiano rimarrà a Woking fino a dopo il 2026. Lando Norris è avvisato: nei prossimi anni dovrà sicuramente lottare ancora contro il numero 81 per conquistare il ruolo di prima guida.
Nella notte dell’11 marzo è arrivata l’ufficialità delle voci delle ultime ore, Oscar Piastri ha appena firmato il rinnovo di contratto con la McLaren. Il suo contratto, già rinnovato fino al 2026, è stato prolungato. Lando Norris ora sa che non ha più margini di errore perché, ad oggi, quello con il contratto più corto è proprio lui.
Piastri-McLaren verso il 2026 e oltre
Fresco di rinnovo, Oscar Piastri, ha dichiarato nel comunicato ufficiale della McLaren: “È incredibile far parte del progetto a lungo termine di McLaren. Il team ha creduto in me sin dal 2022 e il percorso fatto insieme per tornare al vertice è stato straordinario. Al MTC ci sono persone eccezionali che mi hanno aiutato a diventare un vincitore in F1 così presto. Sono orgoglioso di continuare con questa squadra storica e pronto a lottare per grandi traguardi.”

Zak Brown e Andrea Stella sanno del sacrificio fatto da Oscar per permettere alla McLaren di conquistare il titolo costruttori. Infatti, il CEO di McLaren Racing, ha detto:
“Siamo entusiasti di confermare il rinnovo di Oscar. È un talento straordinario, con un’etica del lavoro perfetta per McLaren. Abbiamo la miglior coppia di piloti in griglia e Oscar è stato fondamentale nel successo del 2024. Siamo pronti a continuare a lottare per i titoli mondiali insieme.”
Leggi anche: Quando inizia la F1? Ecco gli orari del GP d’Australia
Il TP, Andrea Stella, ha poi commentato: “Rinnovare con Oscar dimostra la nostra fiducia in lui e la nostra ambizione comune. Negli ultimi due anni ha confermato talento, determinazione e impegno, contribuendo anche alla crescita del team. Con lui e Lando, abbiamo basi solide per il futuro e tanti successi davanti a noi.”
La McLaren ha fatto una scelta molto importante col rinnovo di Piastri ma ora deve assicurarsi di sistemare al più presto nuovamente il contratto di Lando Norris, per evitare altri dissidi. Senza una linea omogenea per due piloti considerati alla pari si rischia di replicare i duelli indesiderati del 2024, cosa che nel 2025 in ottica campionato la McLaren non può permettersi.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
copertina: @PaddockNews24