Con il quarto titolo mondiale a soli 27 anni, Max Verstappen entra nell’élite della Formula 1, celebrato da leggende come Prost e Stewart.
La conclusione del Gran Premio di Las Vegas, con un piazzamento tra i primi cinque, ha segnato un momento cruciale per Max Verstappen: il via ufficiale ai festeggiamenti per il suo quarto titolo mondiale. Questo straordinario traguardo consolida la sua presenza tra i più grandi protagonisti della Formula 1 contemporanea, con un dominio iniziato nel 2021. A soli 27 anni, il pilota della Red Bull si unisce al ristretto gruppo di leggende, superato solo da Juan Manuel Fangio, Lewis Hamilton e Michael Schumacher per numero di campionati vinti. Schumacher e Hamilton condividono il record assoluto di sette titoli, mentre Fangio ne conquistò cinque negli anni ’50.
Il successo di Verstappen ha generato un’ondata di reazioni nel mondo della Formula 1. Durante i festeggiamenti, numerosi avversari e Team Principal delle squadre rivali hanno espresso pubblicamente le loro congratulazioni. Anche personalità di spicco come Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, e la famiglia reale olandese hanno celebrato l’impresa del campione. Sui social media, i tributi si sono moltiplicati, con messaggi provenienti da figure di spicco del passato. Sir Jackie Stewart, tre volte campione del mondo, ha condiviso su Instagram una foto di un giovanissimo Verstappen al volante di un go-kart, accompagnata da una riflessione affettuosa: “Chi vuole dire a questo giovane che diventerà quattro volte campione del mondo?”. Analogamente, Damon Hill (campione 1996) e Jenson Button (iridato nel 2009) hanno contribuito alla celebrazione, condividendo grafiche ufficiali dedicate alla vittoria dell’olandese.
Leggi anche: F1 | M4X c’è, di nuovo! Verstappen è campione del mondo per il quarto anno di fila: le dichiarazioni dell’olandese
Tra i numerosi omaggi, uno dei più significativi è arrivato da Alain Prost. Il quattro volte campione francese, ora raggiunto da Verstappen nella classifica dei titoli mondiali, ha elogiato l’olandese in un’intervista a Canal+: “Ci sono piloti che stimo particolarmente, e Max è tra questi. Questa stagione ha rivelato un aspetto nuovo del suo talento. Dopo un 2021 intenso e combattuto, i successi del 2022 e del 2023 sono sembrati più semplici, ma quest’anno è andato oltre. Ha dimostrato una freddezza straordinaria, restando calmo anche quando la macchina ha smesso di funzionare alla perfezione. Un pilota come lui può fare la differenza in situazioni critiche, evitando che un team crolli. Oggi è più completo che mai, ed è diventato senza dubbio uno dei migliori nella storia del nostro sport. Sono orgoglioso di condividere con lui il titolo di quattro volte campione”.
Foto in copertina, Credit: LAT
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter