Lewis Hamilton e Charles Leclerc non sono riusciti ad andare oltre la sesta e la settima posizione. L’analisi del team principal della Ferrari, Fred Vasseur, dopo le qualifiche del GP di Singapore.
Dopo un venerdì incoraggiante, almeno nella prima sessione di prove libere, la Ferrari è tornata ad avere difficoltà nelle qualifiche sul tracciato di Marina Bay. George Russell ha conquistato una straordinaria pole position, facendo segnare anche il record della pista, e ha avuto la meglio anche su Max Verstappen e le due McLaren. Il team di Maranello è chiamato, ancora una volta, a una gara in rimonta. Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha espresso le proprie sensazioni al termine delle qualifiche del GP di Singapore.
La Mercedes, nonostante il tracciato di Marina Bay sulla carta non fosse una pista favorevole, ha dimostrato di avere una macchina molto competitiva con entrambi i piloti. Il secondo posto nel mondiale costruttori, per la Ferrari, si potrebbe allontanare ulteriormente.
L’ammissione di Vasseur

Il team principal della Ferrari, al termine delle qualifiche del GP di Singapore, ai microfoni di Sky Sport F1 ha provato a dare una spiegazione del risultato ottenuto da Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Vasseur ha ammesso: “La sensazione è che non abbiamo estratto il meglio dalla vettura. Più nel corso di tutto il weekend che oggi nello specifico. È vero che avevamo un passo molto buono venerdì mattina poi in qualifica abbiamo fatto il tempo necessario nel Q1 verso la fine e probabilmente non abbiamo preso la direzione giusta durante la sessione. Non lo so, è ancora troppo presto per dirlo. È vero che è deludente se vediamo quello che abbiamo fatto venerdì mattina o anche nel Q1 quando eravamo primi“.
Fred Vasseur, dopo l’ottimo risultato ottenuto dalla Mercedes nelle qualifiche del GP di Singapore però, ha riconosciuto il grande lavoro fatto dal team di Brackley: “Credo che la Mercedes stia crescendo. Hanno faticato molto ieri mentre oggi sono stati impressionanti e questo significa che hanno fatto un enorme passo avanti rispetto a tutti non solo rispetto a noi“.
Per il team principal della Ferrari questo weekend, fin qui, non è tutto da buttare: “No è tutto molto al limite. È una macchina non semplice da guidare, non è facile trovare il giusto approccio nel giro di preparazione per le gomme e magari sei in buone condizioni all’inizio del giro e non alla fine. È tutto molto al limite. Però voglio prendermi gli aspetti positivi del weekend. Eravamo lì venerdì mattina, eravamo lì nel Q1 e dobbiamo continuare a sviluppare ad avere questo approccio. Dobbiamo continuare a spingere e essere convinti di potercela fare perché siamo solo a 1 decimo dalla McLaren oggi“.
Leggi anche: F1 | GP Singapore – GRIGLIA DI PARTENZA e PENALITÀ: da dove scatteranno le Ferrari?
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter