F1 | Vasseur pensa alla vittoria del GP di Singapore: le parole del Team Principal

Il GP di Singapore di F1 è alle porte e il TP Vasseur crede di avere un’altra grande occasione di lottare per la vittoria dopo la delusione dello scorso weekend

Il GP di Singapore, diciottesimo appuntamento della stagione di F1, è alle porte: il team Ferrari con Frédéric Vasseur al comando, è pronto per sfruttare nei migliori dei modi l’affinità con il circuito asiatico, dove aveva ottenuto la vittoria nell’edizione dello scorso anno.

In questa stagione il team di Maranello arriva sicuramente più preparato. La vettura è molto più performante e visti gli attuali problemi della Red Bull possiamo dire che avranno un avversario in meno.

Vasseur limite sviluppo
Foto: F1

Con tre vittorie portate a casa, e una quarta persa nel GP di Baku a favore di Oscar Piastri, la Ferrari arriva a Singapore per confermare il trend positivo delle ultime settimane, e per riuscire a riavvicinarsi a McLaren nel campionato costruttori, sorpassando la Red Bull.

Arrivano molto fiduciosi anche per ciò che successe qui lo scorso anno. Carlos Sainz vinse il GP di Singapore con una vettura che allora era la seconda o terza forza. Lo scorso anno il team riuscì a trovare il giusto assetto che permise ai piloti di estrarre il massimo dalla vettura tra i muretti di Marina Bay.

Durante questo fine settimana la Ferrari porta anche alcune novità: debutterà la nuova ala anteriore a bordo della SF-24. Questo nuovo aggiornamento, viene portato per cercare di correggere il sottosterzo, problema tanto odiato da Leclerc.

La geometria è rimasta la stessa. Le modifiche si trovano nella congiunzione tra il flap e l’endplate: il supporto in titanio sostituito da un collegamento in carbonio. Inoltre, gli ultimi flap sono collegati all’endplate ma presentano una leggera “curvatura”, per generare un vortice più efficace verso l’esterno della ruota.


Leggi anche: F1 | Una Baku non semplice per i Perez: papà Antonio è ricoverato in ospedale


Secondo i dati ottenuti a seguito delle simulazioni fatte al simulatore di Maranello, sembra che la monoposto risponda molto bene alle caratteristiche del circuito. “Vogliamo continuare su queste prestazioni” dice i TP Ferrari Vasseur. “Singapore è un altro circuito cittadino molto impegnativo che piace ad entrambi i nostri piloti. Anche qui la qualifica è molto importante e siamo preparati per affrontarla al meglio, quindi sono sicuro che potremo mettere in difficoltà i nostri avversari“. 

*Foto in copertina, credits: sport.sky.it


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Lascia un commento