F1 | Vasseur rivela a quanto ammonta il contratto pluriennale di Hamilton in Ferrari

Lewis Hamilton entrerĂ  a far parte della famiglia Ferrari dal 2025. Vasseur parla del suo ruolo nella scuderia e della durata del suo contratto.

Dopo l’annuncio avvenuto lo scorso 1 febbraio, Lewis Hamilton è ora a metĂ  stagione dall’approdo ufficiale in Ferrari. L’attesa si fa sentire per un pilota che potrebbe fungere da vera e propria iniezione di fiducia per un team ormai da tempo in crisi. Frederic Vasseur ha parlato dell’importanza del pilota britannico e della durata del suo contratto.

Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton e Charles Leclerc, futuri compagni di squadra in Ferrari (crediti: Eurosport)

Se a inizio stagione un passaggio in Ferrari sembrava auspicabile, dato che la rossa sembrava essere l’unica capace di contrastare la Red Bull, ora la situazione è diversa. Il team di Maranello ha dovuto fare un passo in dietro dopo gli aggiornamenti di Barcellona, e ora si trova a dover rincorrere non solo il team austriaco, ma anche McLaren e Mercedes.

Proprio la squadra di Brackley ha fatto un incredibile salto di qualitĂ , assicurandosi consecutivamente il GP d’Austria con Russell e quello di Gran Bretagna con Hamilton. Le difficoltĂ  di Ferrari da una parte e la rinascita di Mercedes dall’altra hanno fatto sorgere il dubbio in molti che il sette volte campione del mondo abbia sbagliato a legarsi al cavallino rampante per la stagione 2025.


Leggi anche: F1 | Ferrari in alto mare: in Ungheria con i nuovi aggiornamenti, a Spa con i vecchi!


Interrogato su ciĂ² in conferenza stampa, Hamilton ha subito affermato di non essersi per nulla pentito della sua scelta, ma interessanti sono anche le parole di Frederic Vasseur. In un’intervista rilasciata al Financial Times proprio poche ore prima del GP di Gran Bretagna, il  TP francese ha sottolineato come la Ferrari stia lentamente tornando centrale nel mondo della Formula 1, nonostante i tanti anni trascorsi dall’ultimo titolo vinto.

In questo ha molto contribuito l’annuncio dell’ingaggio di Lewis Hamilton per la prossima stagione. “Il suo ingaggio (di Hamilton) è stato importante perchĂ© ha mandato un messaggio nel paddock”, ha affermato Vasseur.  “Si è chiesto dove avrebbe avuto le maggiori possibilitĂ  di vincere il titolo nel 2025, 2026 e 2027, e la risposta è stata la Ferrari“. Parole che confermano una volta per tutte l’effettivo significato di “pluriennale” nel caso del britannico: si tratta di un contratto “2+1” con scadenza nel 2027.

Ma non solo, secondo il francese l’impatto di Hamilton fuori e dentro il Paddock è tale che potrebbe spingere diversi ingegneri e tecnici impegnati nelle altre squadre ad approdare a Maranello. Intanto, il britannico avrĂ  tutto l’interesse a concludere in positivo la propria esperienza in Mercedes, mentre Ferrari è chiamata a ritrovare il filo della matassa il prima possibile.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: F1

Lascia un commento