Il TP Williams, James Vowles, ha dichiarato di essere rimasto sorpreso dall’indifferenza mostrata da parte di Mercedes e Red Bull dopo l’annuncio di Sainz: ecco le sue parole.
Carlos Sainz, dopo l’annuncio di Lewis Hamilton che lo sostituirà in Ferrari dal 2025, ha chiarito che il suo obiettivo era quello di aggiudicarsi un posto in un team in grado di fornire una vettura che fosse in lotta per il titolo. Tuttavia, la Mercedes sembra intenzionata a promuovere il suo protetto, attualmente in Formula 2, Andrea Kimi Antonelli. Allo stesso modo, la Red Bull ha deciso di estendere il contratto di Sergio Perez nonostante il periodo difficile in cui si trova.
Date le sue speranze di aggiudicarsi un posto in un top team, il pilota spagnolo ha allungato si è preso troppo tempo per scegliere ed è stato costretto, infine, a valutare proposte anche da parte di altri team come Alpine, Sauber e Williams.
In ogni caso, ormai, ha annunciato la sua destinazione per la stagione 2025. Sainz ha firmato un contratto pluriennale con la Williams e Vowles non potrebbe essere più felice.

(Immagine: AutoHebdo)
Leggi anche: F1 | Squalifica Russell in Belgio – Ecco quanto ha guadagnato nel corso della gara
Le parole di Vowles
James Vowles, il TP della Williams, ritiene che i miglioramenti avuti sia da McLaren che da Ferrari dopo l’arrivo del pilota spagnolo, non siano stati una coincidenza. Ha, inoltre, elogiato la grande attenzione ai dettagli di Sainz e il suo buon lavoro.
Quando gli viene chiesto se fosse sorpreso del fatto che la Mercedes e la Red Bull abbiano ignorato la disponibilità di Sainz per la stagione 2025, Vowles ha dichiarato: “Sì, è la risposta breve. Anche perché io lo considero uno dei primi quattro piloti, se non, a volte, il secondo pilota in griglia. Perché non vorresti averlo nella tua scuderia?”
“Perché la mia visione delle cose è questa fondamentalmente, i piloti si stanno avvicinando sempre di più.” – ha aggiunto il TP Williams – “Quindi, la differenza marginale che un pilota può fare, e non mi riferisco solo ai termini di prestazioni, basta guardare Carlos e tutte le squadre in cui è stato. Sono migliorati in modo significativo. E capisco perché dopo aver trascorso gli ultimi nove mesi a parlare con lui almeno una volta alla settimana, se non addirittura ogni giorno, in verità.”
Ha, poi, continuato ad elogiare il pilota spagnolo: “Rachel, la mia compagna, è molto confusa riguardo alla nostra relazione, la mia con Carlos. Ma quello che ho capito con lui è che è una macchina da prestazione.
Farà assolutamente tutto ciò che è in suo potere per trasformare non solo se stesso, ma anche la squadra che lo circonda allo stesso tempo. E questo è potente. Vale più di quanto lui possa guidare la macchina. Vale il fatto che lui faccia avanzare la squadra allo stesso modo.”
Il pensiero della Williams era così già prima che arrivasse la notizia che la Red Bull ha deciso di non sostituire Perez. Quest’ultimo è in un periodo molto difficile e non ha ha avuto le solite ottime prestazioni ultimamente. Dato che la McLaren rappresenta una vera e propria minaccia per il successo della Red Bull nel campionato costruttori. Vowles ha affermato che, si fosse trovato nella stessa situazione, avrebbe subito ingaggiato Sainz.
“Quindi, quando sei nella posizione della Red Bull, dove hai a rischio il campionato costruttori, è sempre una decisione difficile. Ma sì, metterei Carlos [Sainz] al fianco di Max [Verstappen]“, ha dichiarato il TP Williams.
Vowles ha, poi, riconosciuto la difficile situazione in cui si trova la Mercedes, dato che la decisione su chi dovesse sostituire Hamilton è da prendere in un momento in cui la competitività in pista è molto migliorata.
“Se sei in Mercedes, è una scelta difficile. Ma penso che abbiano oscillato tra il non essere competitivi, nel qual caso ha senso investire nel futuro, e l’essere molto competitivi.
Ora, è una decisione più difficile se investire in piloti noti o sconosciuti. Ma detto questo, se Mercedes ha preso questa decisione, ha molte più informazioni di me. È più che probabile che siano molto fiduciosi della direzione in cui si dirigeranno. Che si tratti di Max [Verstappen] o Kimi [Antonelli], non ne sono sicuro. Ma il punto è che non sono degli stupidi. Hanno preso questa decisione con buonsenso”, ha dichiarato.
Infine, esprime un pensiero simile riguardo alla Red Bull: “E se la Red Bull ha deciso di fare questo, ancora una volta, ci sono ragioni dietro a ciò di cui non sono a conoscenza, perché sono più volte campioni del mondo. Quindi, non prendono decisioni alla leggera.
Ma sono rimasto sorpreso per rispondere alla domanda.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine copertina: @F1