Lo storico team di F1 Williams Racing, ha annunciato oggi l’avvio dell’Engineering Academy per formare nuovi talenti ingegneristici provenienti da tutto il mondo
Il mondo dell’ingegneria, si sa essere molto difficile. Se poi la utilizziamo nella F1 il tutto si amplifica ancora di più, ed è per questo che la Williams nella giornata di oggi, ha annunciato la nascita della Engineering Academy siglando una partnership con Komatsu.
Lo scopo principale del team inglese è quello di attrarre nuovi talenti: attrarre giovani che vogliono entrare nel mondo del motorsport. Questo prestigioso programma selezionerà dei promettenti studenti STEM (science, technology, engineering and mathematics), fornendo loro un tutoraggio dai dipendenti della Williams.

Oltre a questo, gli studenti avranno anche una piattaforma di apprendimento online. Qui potranno accedere a moduli didattici e svolgeranno attività correlate con la F1.
I primi studenti selezionati saranno 10, scelti grazie ad una collaborazione con F1 in School, un’organizzazione dedicata alla promozione dell’istruzione STEM. Tra chi parteciperà alle finali mondiali di F1 in School, in Arabia Saudita questo novembre, Williams e Komatsu restringeranno il cerchio scegliendo appunto i 10 fortunati che entreranno nella Engineering Academy.
Leggi anche: F1 | Albon è pronto alla “sfida” con Sainz in Williams: “Sarà davvero interessante”
Lo scorso fine settimana, sul tetto del motorhome Williams nel paddock di Monza, si è tenuta una prima presentazione del progetto in cui era presente anche Alex Albon. Il team Principal James Vowles commenta: “Sono felice che stiamo lanciando la Komatsu-Williams Engineering Academy. Scoprire e sviluppare i talenti più brillanti e migliori, è qualcosa a cui tengo molto“.
“Abbiamo il dovere e la responsabilità di investire nelle generazioni future e di supportarle affinché abbiano successo. Questa Academy aiuterà sia Williams che Komatsu a trovare i talenti del futuro che costituiranno il fondamento delle nostre organizzazioni, ed è un’ulteriore dimostrazione delle convinzioni che entrambi condividiamo”, conclude Vowles.
“Siamo entusiasti di collaborare con Williams Racing e Komatsu per la Engineering Academy. Per oltre 24 anni, F1 in Schools ha ispirato gli studenti attraverso la nostra sfida STEM. Questa partnership si basa sul nostro impegno di lunga data nel coltivare giovani talenti”, dice Andrew Denford, presidente F1 in Schools.
*Foto in copertina, credits: Williamsracing.com
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter