La Williams ha da poco annunciato che Sargeant sarà sostituito già a partire dal GP di Monza, ma al suo posto non ci saranno Schumacher o Lawson, bensì Colapinto.
Il divorzio tra la Williams e Logan Sargeant era cosa ormai certa. Da settimane si vociferava addirittura che la sostituzione del pilota americano potesse avvenire già a metà stagione; e così è stato. Il 27 agosto, a soli pochi giorni dal GP di Monza, la Williams ha annunciato che a sostituire il giovane pilota sarà Franco Colapinto della Williams Academy, nonostante si dessero per favoriti Schumacher e Lawson.

Perché la Williams non ha scelto Schumacher?
Mick Schumacher sembrava essere uno dei favoriti nella corsa al sedile della Williams, nel caso in cui Sargeant avesse terminato il rapporto con la squadra di Grove prima del termine della stagione. Il pilota tedesco è stato raccomandato alla Williams da Toto Wolff in più di un’occasione: “Spero davvero che Mick ottenga questa opportunità, perché non abbiamo ancora avuto modo di vedere il suo vero potenziale” ha detto il team principal Mercedes. Ma il legame che unisce Wolff e James Vowles non è bastato a garantire il posto al figlio del sette volte campione. Il motivo è forse da ricercarsi nella lontananza di Schumacher da una monoposto di F1 da ormai due anni?
Ora che anche le porte della Williams, insieme a quelle dell’Alpine – che ha annunciato Jack Doohan come sostituto di Ocon – si sono chiuse, non resta che sperare per il 25enne, in una chiamata dalla Sauber che diventerà Audi nel 2026.
Leggi anche:F1 | La Williams ha un nuovo volto, chi è Franco Colapinto?
Perché la Williams non ha scelto Lawson?
Liam Lawson, pilota del Red Bull Junior Team era, insieme a Mick Schumacher, uno dei contendenti al sedile Williams per le 9 gare rimanenti della stagione. Secondo quanto riportato da F1.com, prendere Lawson non è mai stata una concreta opzione per il team inglese a causa delle condizioni con cui la Red Bull era disposta a “prestarlo”.
La Red Bull infatti, non era ben disposta a cedere il pilota neozelandese in quanto, ad oggi, rimane uno dei candidati al sedile di Sergio Pérez per il 2025, insieme allo stesso messicano e Daniel Ricciardo.
Secondo il rapporto rilasciato dalla Williams infatti, il team non era disposto a concludere un accordo che avrebbe permesso alla Red Bull di richiamare Lawson più tardi nel corso della stagione.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Cediti immagine di copertina: Yardbarker