F1 | Toto Wolff risponde alla FIA sul possibile ritorno dei motori V10

La risposta di Toto Wolff alla FIA sul team del possibile ritorno dei motori V10 in F1

Dopo l’uscita nei giorni scorsi di Ben Sulayem, arriva la risposta di Toto Wolff riguardante il ritorno dei motori V10 in F1. Nonostante si stia puntando sempre di più sulla parte elettrica delle Power Unit, la FIA ha aperto a uno scenario in cui, grazie all’introduzione di carburanti green, si potrebbe tornare a motori completamente termici. Le dichiarazioni in questione hanno divisi i fan, c’è che è entusiasta e chi crede siano solo parole per placare l’astio verso la Federazione Internazionale.

Wolff motori V10 F1
Toto Wolff e Ben Sulayem. Crediti: @Motorsport.com

Nella stagione 2026 ci saranno importanti modifiche alle Power Unit, che ricopriranno un ruolo fondamentale. Per la prima volta il motore ibrido delle F1 avrà una parte elettrica che ricopre il 50% della potenza, risultando in una maggiore importanza all’interno dello sviluppo. Avverranno anche cambiamenti all’interno delle componenti della parte elettrica stessa (la rimozione dell’MGU-H) e questo richiede grande lavoro ai progettisti

La risposta di Toto Wolff

Su un tema così importante come il ritorno dei motori V10 in F1, non poteva mancare la risposta di Toto Wolff, il Team Principal della Mercedes. Insieme alla sua squadra ha raggiunto il massimo successo proprio grazie all’introduzione dei motori ibridi nel 2014, possiamo capire che ci potrebbe essere la volontà di continuare con il sistema attuale.

“Prima di tutto dovremmo essere entusiasti del nuovo regolamento in arrivo l’anno prossimo. Dovremmo parlarne, questo è il nostro sport. È importante essere positivi sul fatto di avere un nuovo tipo di motore nelle nostre vetture. Stiamo spingendo i confini della tecnologia delle batterie e della sostenibilità.”

“È il primo anno che abbiamo carburanti sostenibili al 100%. Nessuno sa come tutto questo si andrà a risolvere. È molto entusiasmante che la Formula 1 sia all’avanguardia. Tutti noi portatori di interesse, credo che dovremmo fare il tifo per questo e accertarci che questo sport sia percepito come di alta tecnologia e non come guidato da pensieri opportunisti.”

Leggi anche: F1 | Leclerc sarebbe avvantaggiato su Hamilton? Ecco il parere di un ex pilota

Crediti immagine di copertina: Getty Images

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

Lascia un commento