Manca poco meno di un mese alla presentazione della nuova Ferrari 676, che sarà presentata online.
In casa Maranello tra il 2023 ed il 2024 si ha il passaggio dalla giorno alla notte. Eravamo rimasti alla maestosa presentazione della SF-23, una vera e propria cerimonia di iniziazione attraverso la quale Ferrari aveva presentato la nuova vettura che avrebbe dovuto ambire al titolo mondiale.
Avevamo assistito ad una festa in quel di Fiorano, uno spettacolo che quest’anno non ci sarà visto che a Maranello hanno optato per il silenzio più totale, tombale.

Come avverrà la presentazione della Ferrari 676
La nuovissima monoposto creata a Maranello sarà presentata al mondo il 13 febbraio, per il momento non conosciamo ancora gli orari ma sappiamo che quasi certamente la presentazione sarà online.
Dunque all’evento non saranno presenti né giornalisti né emittenti televisive, solamente gli sponsor della Scuderia potranno presenziare.
Ferrari così non vuole commettere lo stesso errore del 2023, in cui si erano fatte tante parole, a tratti del tutto sconsiderate, che alla fine non si sono concretizzate in fatti ma solamente in brutte figure.
I piani alti a Maranello hanno sperimentato dunque che ogni parola detta gli si può rivoltare contro, soprattutto se ti chiami Ferrari e possiedi una pressione mediatica quantificabile alle stelle.
Leggi anche: F1 | Si prospetta un futuro a Faenza per Simone Resta? La Ferrari non si opporrebbe
Quest’approccio certamente è anche frutto dell’arrivo del team principal, Frèderic Vasseur, che all’inizio del 2023 ha sostituito Mattia Binotto e pian piano ha iniziato la sua “silenziosa rivoluzione” in quel di Maranello.
Ritornando alla presentazione, i giornalisti e le televisioni dopo l’evento avranno il diritto di fare domande alla Scuderia, ma anche in questo caso solamente online, attraverso delle videoconferenze di venti minuti sull’applicazione Zoom.
Dopodiché la Ferrari 2024 esordirà per la prima volta in pista sul tradizionale circuito di Fiorano per un breve test di 15 chilometri per valutare il corretto funzionamento della nuova vettura e ricordiamo che sarà sempre a porte chiuse.
Nei giorni successivi alla presentazione invece, ci sarà il primo dei due filming day della stagione, in cui Leclerc e Sainz potranno percorrere complessivamente 200 chilometri sulla nuova monoposto e questo sarà il primo banco di prova importante per gli ingegneri per verificare il lavoro svolto durante l’inverno.
Credit copertina: Eurosport
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter