La Red Bull ha compiuto una delle mosse più spietate nella storia della F1, decidendo di licenziare Liam Lawson dopo appena due gare della stagione 2025.
Dopo un avvio deludente, senza punti e senza riuscire a superare il Q1 in qualifica, Liam Lawson è stato sostituito con effetto immediato. A prendere il suo posto sarà Yuki Tsunoda, promosso alla Red Bull a partire dal Gran Premio del Giappone, mentre Lawson tornerà alla Racing Bulls. La sua esperienza in Red Bull passerà alla storia come una delle più brevi di sempre in F1. Ma non è il primo pilota a vivere un’esperienza-lampo. Ecco alcuni altri casi di carriere in F1 incredibilmente brevi!
Andre Lotterer – Una gara per Caterham

Nel 2014, il pilota tedesco André Lotterer sostituì Kamui Kobayashi alla Caterham per il Gran Premio del Belgio. La sua avventura, però, durò pochissimo: un guasto alla vettura lo costrinse al ritiro dopo appena due giri. Lotterer non tornò mai più in F1, ma si costruì una carriera di successo nel mondo delle gare endurance, vincendo tre volte la 24 Ore di Le Mans.
Markus Winkelhock – Una gara per Spyker

Il tedesco Markus Winkelhock ha avuto una delle esperienze più strane in F1. Nel 2007, al Gran Premio d’Europa, prese il posto di Christijan Albers alla Spyker. Grazie a una scelta azzeccata di gomme da bagnato, riuscì incredibilmente a guidare la gara nei primi giri! Purtroppo, la sua corsa finì presto a causa di un guasto idraulico e non ebbe altre opportunità in F1.
Luca Badoer – Due gare per la Ferrari

Luca Badoer fu chiamato dalla Ferrari nel 2009 per sostituire Felipe Massa, infortunato. L’italiano, però, faticò enormemente: arrivò ultimo nel GP d’Europa e penultimo in Belgio. Le sue prestazioni furono così deludenti che Ferrari decise di sostituirlo dopo appena due gare con Giancarlo Fisichella.
Yuki Ide – Quattro gare per Super Aguri

Il giapponese Yuki Ide esordì in F1 con la Super Aguri nel 2006, ma fu un completo disastro. Dopo quattro gare piene di errori e testacoda, la FIA gli revocò addirittura la superlicenza, impedendogli di continuare a correre in F1!
Leggi anche: F1 | Lawson rimandato, Tsunoda promosso – La Red Bull definisce il futuro dei due piloti
Nyck de Vries – 10 gare per AlphaTauri

Un altro pilota vittima delle decisioni spietate della Red Bull è stato Nyck de Vries. Dopo un brillante debutto con la Williams nel 2022, venne scelto per guidare l’AlphaTauri nel 2023. Tuttavia, dopo solo 10 gare, la Red Bull lo scaricò senza esitazione, sostituendolo con Daniel Ricciardo.
Foto in copertina, Credit: Red Bull Racing
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter