Liam Lawson: un anno decisivo per il suo futuro in F1

L’ex pilota di F1 Anthony Davidson analizza le sfide di Lawson nel 2025 e la dura concorrenza con Max Verstappen.

Il 2025 sarà un anno fondamentale per Liam Lawson, chiamato a dimostrare il suo valore nella Red Bull dopo essere stato scelto come nuovo compagno di squadra di Max Verstappen. La scuderia ha preferito il giovane neozelandese a Yuki Tsunoda, rimanendo colpita dalla sua capacità di adattamento alla Formula 1 in pochissimo tempo.

Nonostante abbia disputato solo 11 Gran Premi, Lawson ha già messo in mostra il suo talento con prestazioni solide e battaglie intense in pista, specialmente contro piloti del calibro di Fernando Alonso e Sergio Perez. Tuttavia, il vero banco di prova sarà riuscire a mantenere costanza e competitività accanto a un campione dominante come Verstappen.

Red Bull Verstappen Lawson
Crediti Immagine: @redbullracing

 

L’ex pilota di F1 Anthony Davidson ha sottolineato quanto sarà difficile il compito di Lawson: “Il briefing di Liam Lawson è semplice. Se fossi il capo squadra, mi aspetterei che ottenesse più punti di quanti ne abbia fatti Sergio Perez nella seconda metà della scorsa stagione. Ma la squadra e i tifosi potrebbero aspettarsi di più, magari vedere Max sfidato direttamente. Però è una sfida ardua, perché Verstappen è il migliore in questo momento e, quando il livello della competizione si alza, lui riesce sempre a tirare fuori qualcosa in più.”

Il rischio in Red Bull

Lawson dovrà fare i conti con la pressione di un team che non ha mai esitato a sostituire i piloti in difficoltà. Dopo la partenza di Daniel Ricciardo nel 2018, diversi talenti hanno provato (e fallito) a mantenere il secondo sedile della Red Bull accanto a Verstappen: Pierre Gasly, Alex Albon e lo stesso Sergio Perez hanno vissuto momenti complicati, faticando a tenere il passo del tre volte campione del mondo.

Davidson crede però che Lawson abbia la tempra giusta per affrontare questa sfida: “Abbiamo visto grandi piloti essere distrutti mentalmente in Red Bull. Ma Lawson ha la resilienza per gestire la pressione. Con solo 11 GP all’attivo, sarà dura per lui, ma ha talento e carattere. Sarà affascinante vedere come si comporterà nel confronto diretto con Max.”

Leggi anche: F1 | Red Bull: preoccupazioni per la difesa del titolo di Verstappen

Lawson è pronto per il duello con Verstappen?

La storia recente della Red Bull dimostra quanto sia difficile emergere come secondo pilota della scuderia. Per Lawson, il 2025 sarà una vera prova di maturità: dovrà dimostrare di poter essere costante e competitivo senza cedere alla pressione di avere Verstappen come metro di paragone.

Se saprà sfruttare al meglio questa opportunità, il suo futuro in F1 potrebbe essere luminoso. Ma se dovesse fallire, il team non esiterà a valutare altre alternative. Il tempo di Lawson è adesso.

Foto in copertina, Credit: Red Bull Racing

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

Categorie F1

Lascia un commento