Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
AutomotivePN24

Nuova Porsche Cayenne: ecco come cambia dopo il restyling

Porsche presenta a Shangai la nuova Cayenne: un cambiamento radicale non tanto dal punto di vista estetico ma soprattutto tecnologico.

Porsche Cayenne
La nuova Porsche Cayenne, al debutto al Salone di Shangai. Credits: Porsche Newsroom

 

La casa tedesca ha parlato di “uno degli aggiornamenti più estesi nella storia di Porsche“, mirato a rendere la nuova Cayenne al passo con l‘ultima generazione di veicoli.

Le novità estetiche saltano subito all’occhio. Rivisto il frontale, ora munito di fari LED, con un design simile a quello della Taycan, con i gruppi ottici Matrix Led a quattro elementi disponibili come optional. Risaltano anche il nuovo paraurti e parafanghi, con ulteriori prese d’aria e cofano rivisto.

A disposizione dei clienti più esigenti anche il pacchetto Lightweight Sport, in grado di ridurre il peso totale della vettura di ben 33 Kg.

Porsche Cayenne 2024: ecco il nuovo restyling del SUV [FOTO]

Interni innovativi:

Come già annunciato prima della presentazione, Porsche ha installato una nuova plancia digitale, anch’essa di ispirazione Taycan, con un display curvo da 12,6 pollici. Disponibile, a richiesta, anche uno schermo supplementare da 10,9 pollici di fronte al sedile del passeggero. Quest’ultima è una novità assoluta per i modelli Porsche: il display sarà infatti in grado di riprodurre contenuti senza essere visibile dal guidatore grazie ad uno speciale vetro oscurato. Il volante, invece, è stato preso in prestito dalla 911, garantendo un miglior controllo della vettura.

Nuova Cayenne

Tre versioni, tre motori:

Saranno tre le versioni disponibili al lancio: Cayenne, Cayenne E-Hybrid e Cayenne S. Ognuna verrà equipaggiata con un propulsore personalizzato. La versione base monterà, così, un V6 turbo da 260 kW (353 CV) e 500 Nm, vantando, così, 13 CV in più rispetto alla serie precedente.

Sulla E-Hybrid il motore termico verrà abbinato da una componente elettrica in grado di alzare la potenza complessiva a ben 470 CV. Cresce anche la capacità della batteria, che passa da 17,9 kWh a 25,9 kWh, permettendo un’autonomia elettrica di 90km.


Leggi anche: Automotive | Lancia Pu+Ra HPE: La nuova era inizia adesso [FOTOGALLERY]


La Cayenne S monterà, invece, un muscoloso V8 biturbo da 474 CV in grado di garantire una coppia di 600 Nm. Sulla versione più sportiva i 100 km/h si raggiungono in soli 4,7 secondi, con una velocità di punta di 273 km/h.

Ci sarà anche la Cayenne Turbo GT da 660 CV, disponibile però (quasi) esclusivamente negli USA.

Importante il lavoro della casa di Stoccarda sul fronte guidabilità. Si è infatti deciso di intervenire sull’assetto e di dotare tutte le versioni dell’inedito sistema PASM. Come optional ci sono invece ammortizzatori adattivi ad aria con due valvole.

Le prime consegne sono in programma per Luglio, con prezzi a partire da 92.800 euro.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F1 | GP Monaco – Qualifiche, Red Bull a due facce, Perez a muro e pole per Verstappen: “Sapevo di essere dietro, ho rischiato tutto”

Federico Palmioli

F1 | GP Qatar – Ocon stremato dal caldo vomita, ecco il racconto di quegli attimi

Maria Grazia De Sanctis

F1 | Capelli tranquillizza: “Ferrari? Nel 2024 potrebbe arrivare la vera svolta”

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.