Audi A5 Avant: nuove foto spia in vista del lancio definitivo

La nuova Audi A5 Avant è stata sorpresa, quasi del tutto senza veli, nella sua versione S5. La gamma dovrebbe essere presentata entro la prossima estate.

Audi A5 Avant
La nuova Audi A5 Avant. Fonte immagine: motor.es

Ormai ci siamo: la nuova Audi A5 Avant nella sua versione S è stata vista nella sua versione quasi definitiva, senza camouflage. Nonostante non tutti i dettagli fossero visibili, sono ben chiare le linee che l’auto dei Quattro Anelli assumerà. La nuova versione della A4 arriverà probabilmente nel 2024: si aspetta l’annuncio definitivo da parte della casa di Inglostadt.

Fonte immagine: motor.es

Audi A5 Avant: una A4 con linee più sportive

La futura erede della Audi A4 sembra, ad una prima occhiata, molto simile ai modelli precedenti. Di fatto, la casa tedesca ha praticato solo un leggero restyling della Station Wagon. Nonostante ciò, non si perde l’occasione per mostrare un carattere aggressivo, mantenendo eleganza senza calcare la mano. Si notano subito i nuovi fari, con i gruppi ottici a forma di freccia ben riconoscibili. Rimanendo sull’anteriore, si nota una leggera rivisitazione della griglia, leggermente più bassa rispetto alla A4. Lateralmente, spicca la scelta di Audi di optare per delle maniglie delle portiere non a scomparsa. Ciò che potrebbe dare un’impressione più sportiva della nuova famigliare tedesca è il posteriore. Infatti, è maggiore l’inclinazione del vetro del portellone, unita ad un paraurti più arrotondato.

La linea della nuova S5 Avant. Fonte immagine: motor.es

Leggi anche: McLaren 750s: ecco l’erede della 720s!


 

Perché A5 e non (di nuovo) A4?

Ricordiamo che Audi ha adottato una nuova politica per la denominazione delle sue auto. Utilizzerà i numeri dispari per le auto con alimentazione ibrida o endotermica, mentre i numeri pari saranno proprietà delle elettriche. Si deduce facilmente, dunque, che la nuova Audi A5 avrà un motore ibrido. Non è ancora tuttavia chiaro quale tipo di ibrido sarà presente, anche se probabilmente vedremo ancora il mild-hybrid accoppiato ad un turbodiesel.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


(Fonte immagini: motor.es)

Lascia un commento